Anteprima delle pagine interne del nuovo numero de L'Avvenire di Calabria
Domani in edicola: intervista esclusiva al pm Musolino
Redazione Web
25 Marzo 2017
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il prossimo numero de L'Avvenire di Calabria è davvero ricchissimo: l'apertura è dedicata all'intervista esclusiva al magistrato reggino, Stefano Musolino, componente del pool che ha guidato le indagini confluite nel maxiprocesso "Gotha" a pochi giorni dalle udienze per chi ha scelto il rito abbreviato. Dal ruolo della massoneria alla politica asservita alla brama dei faccendieri dei clan, Musolino non si sottrae alle domande individuando anche un "vuoto" legislativo che potrebbe mandare in crisi il procedimento a carico di quanti la Procura ritiene a capo della cupola masso-mafiosa. Sul tema della legalità un vastissimo dossier con le riflessioni di Mario Nasone, Sara Botta e padre Giovanni Ladiana che indicano sulla via della responsabilità sociale e dell'educazione collettiva come gli unici percorsi virtuosi per ribaltare lo status quo sbilancio verso lo strapotere economico della 'ndrangheta. Per farlo spazio al dibattito sul tema giovani e lavoro: alla base di questo un importante incontro tra banche, associazioni di categoria e chiesa locale organizzato da monsignor Morosini a Reggio Calabria. Inoltre un reportage a San Salvatore di Cataforio, periferia abbandonata, in cui un serbatoio d'acqua "perde" da 21 anni senza che nessuno intervenga, nonostante atti e procedure pubbliche già in stato avanzato. Molte storie anche nelle cronache diocesane: dal primo compleanno di Casa Anawin al cinquantesimo anno di sacerdozio di padre Michele Bernardi. Questo e molto altro lo troverete all'interno del prossimo numero de L'Avvenire di Calabria in edicola domani con Avvenire.
Torna in edicola il nostro settimanale Avvenire di Calabria con il quotidiano dei cattolici italiani, Avvenire. L’apertura di questo numero è dedicato al tema Lavoro e legalità: abbiamo intervistato il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia.
Torna in edicola il nostro settimanale Avvenire di Calabria con il quotidiano dei cattolici italiani, Avvenire. L’apertura di questo numero è dedicato alle attività estive: grest, campi e oratori che stanno tornando a vivacizzare l’estate dei ragazzi di Reggio Calabria.
Torna in edicola anche questa settimana il nostro settimanale, Avvenire di Calabria, in uscita, come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L’apertura di questo numero è dedicata al territorio di Arghillà, quartiere collinare a nord di Reggio Calabria, dove la parrocchia ha denunciato i problemi irrisolti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.