Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in edicola con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani
Domenica in edicola. Come sarà il «dopovirus»?
Redazione Web
28 Novembre 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, in edicola con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicata all'intervista all'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, in occasione del 75esimo compleanno del presule. Un confronto a trecentosessanta gradi tra passato, presente e futuro. Con una proiezione sul dopovirus: «La ripresa non sarà semplice, serve usare ''occhi nuovi''».
Continua il nostro viaggio nel mondo accademico reggino. Questa volta ci siamo soffermati sul Dipartimento della informazione, delle infrastrutture e dell’energia sostenibile (Diies) dell’università Mediterranea. Docenti, studenti, dottorandi e un intero staff al servizio del progresso e dell’innovazione nel campo dell’ingegneria, a favore del territorio.
Una immacolatina tra i nuovi beati e venerabili che papa Francesco ha decretato in settimana: suor Maria Francesca Giannetto ha vissuto la sua travagliata vita nel messinese, immolando l’esistenza a Cristo. Adesso, il pontefice ne ha riconosciuto le virtù eroiche. Focus su questo e sulla lettura sociale che ogni settimana don Antonino Pangallo, direttore della Caritas diocesana, ci offre sull’enciclica papale “Fratelli Tutti”. Inoltre, passaggio di consegne per il commento al Vangelo della domenica: da don Tonino Sgrò a monsignor Giacomo D’Anna.
Viaggio tra i banchi della Candelora: uno spaccato di vita sociale e religiosa di una comunità unita oltre le difficoltà della pandemia. Don Luigi Cannizzo, così come tutta la realtà parrocchiale, si prepara al nuovo anno liturgico, cercando di sfruttare al meglio anche i mezzi di comunicazione online per far sentire i fedeli sempre vicini. Gruppi di preghiera, Caritas, Acr e scout, uniti in una fede incrollabile.
Esiste un modello realmente inclusivo a Reggio Calabria per le persone con disabilità? Questo il tema di apertura del numero in uscita. Torna, infatti, domani Avvenire di Calabria – come ogni domenica – in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.
Nuovo numero di Avvenire di Calabria, tema d’apertura dedicato agli alloggi popolari a Reggio Calabria. Il settimanale diocesano di Reggio-Bova, come ogni domenica, uscirà domani con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.
Torna l’appuntamento con Avvenire di Calabria, settimanale dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, in uscita con Avvenire. L’apertura di questa settimana è dedicato a un ampio dossier sul dilemma che divide l’opinione pubblica locale: partire o restare?
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.