Torna l'appuntamento con L'Avvenire di Calabria, domenica in edicola e in parrocchia assieme ad Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L'apertura di questo numero è dedicato agli spunti offerti dall'intervista a Stefano Poeta, presidente dell'ordine dei commercialisti. In particolare, Poeta, soffermandosi sugli scenari futuri che interesseranno Reggio e la Calabria, auspicato un maggiore coinvolgimento delle intelligenze nella Pubblica Amministrazione.
Il numero in uscita, domenica 22 dicembre, tornerà sui maggiori fatti di cronaca che hanno investito il territorio calabrese: dall'inchiesta "Cenide" che ha portato all'arresto del sindaco di Villa San Giovanni, Siclari, allo tsunami giudiziario di Vibo Valentia, dove una vastissima operazione di polizia ha portato al resettamento degli equilibri malavitosi in capo alla 'ndrina dei Mancuso.
Non solo giudiziaria, nelle pagine de L'Avvenire di Calabria, ma anche un focus sul prossimo Natale, ormai imminente. Tra le pagine di società vi segnaliamo, infine, un ampio approfondimento sull'impegno dei cattolici in politica. Questo e tanto altro lo troverete nelle pagine interne de L'Avvenire di Calabria.