La scuola media compie 60 anni, quale missione oggi?
L’anniversario occasione per riflettere sul valore dell’Istituzione oggi. Troppe le divergenze tra Sud e Nord del Paese. Il dato relativo alle prove Invalsi in Calabria.
A Villa San Giovanni è stata intitolata l'aula magna dell'Istituto Alberghiero ad Emanuela Loi, agente della Polizia di Stato, morta nella strage di via D'Amelio a Palermo in occasione dell'attentato dinamitardo che tolse la vita anche al giudice antimafia, Paolo Borsellino.
Gli ultimi istanti della sua vita sono raccontati in un bellissimo libro per ragazzi di Annalisa Strada, Io, Emanuela, agente della scorta di Paolo Borsellino, che dipinge il coraggio di questa giovanissima poliziotta, per restituirle almeno sulla carta i sogni che quel giorno di luglio le ha spezzato troppo presto.
All'iniziativa di stamane hanno partecipato il Prefetto Massimo Mariani, Il Questore Maurizio Vallone, il Procuratore Generale Bernardo Petralia, il Procuratore Ottavio Sferlazza ed il Vice Comandante della Polizia di Stato Antonio De Iesu. Presente anche Tina Martinez Montinari vedova del capo scorta di Giovanni Falcone Antonio Montinari.
L'iniziativa è stata promossa dalla Questura di Reggio Calabria di concerto con l'istituto scolastico villese e l'associazione "Biesse".
L’anniversario occasione per riflettere sul valore dell’Istituzione oggi. Troppe le divergenze tra Sud e Nord del Paese. Il dato relativo alle prove Invalsi in Calabria.
Latino al liceo classico, matematica allo scientifico. Sono state ufficializzate le materie della seconda prova della Maturità 2023 che prenderà il via il prossimo 21 giugno.
Dagli appelli del Papa, al ruolo della Scuola. Perché mantenere viva la memoria sul dramma della Shoah è importante per il futuro di tutta l’umanità.