Un segno di comunione e di vicinanza alle popolazioni colpite dalla tragedia
Emergenza terremoto nel Centro Italia, interviene la Cei
Tre violente scosse di terremoto hanno colpito le province di Rieti, Ascoli Piceno, di Perugia e di Fermo
Redazione Web
24 Agosto 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
In conseguenza al sisma che questa mattina ha colpito il Centro Italia, la Presidenza della Cei dispone l’immediato stanziamento di 1 milione di euro dai fondi dell’otto per mille per far fronte alle prime urgenze e ai bisogni essenziali. Ne dà notizia l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei: “La Chiesa che è in Italia si raccoglie in preghiera per tutte le vittime ed esprime fraterna vicinanza alle popolazioni coinvolte in questo drammatico evento. Le diocesi, la rete delle parrocchie, degli istituti religiosi e delle aggregazioni laicali sono invitate ad alleviare le difficili condizioni in cui le persone sono costrette a vivere”. A tale scopo, la Presidenza della Cei indice una colletta nazionale, da tenersi in tutte le Chiese italiane il 18 settembre 2016, in concomitanza con il 26° Congresso eucaristico nazionale, come frutto della carità che da esso deriva e di partecipazione di tutti ai bisogni concreti delle popolazioni colpite. Le offerte raccolte dovranno essere inviate con sollecitudine a Caritas Italiana, Via Aurelia 796 – 00165 Roma, utilizzando il conto corrente postale n. 347013 o mediante bonifico bancario su Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT 29 U 05018 03200 000000011113 specificando nella causale “Colletta terremoto Centro Italia”. Offerte sono possibili anche tramite altri canali, tra cui: 1. Presso la Segreteria della Caritas Diocesana di Reggio Calabria/Bova, Via Tommaso Campanella 63/b 2. Tramite Conto Corrente Postale n. 12410890, intestato a Caritas Diocesana di Reggio Calabria/Bova, Via Tommaso Campanella 63/b 3. Tramite bonifico bancario intestato a ARCIDIOCESI Di Reggio Calabria/Bova – Ufficio Caritas Diocesana - BANCA PROSSIMA – IBAN: IT96M0335901600100000106002
Il vescovo di Cassano all’Jonio e vice presidente della Cei sarà ad Odessa in rappresentanza della Chiesa italiana per manifestare vicinanza e solidarietà al popolo ucraino in occasione della Carovana della pace.
Nuove disposizioni per la prevenzione della pandemia da Covid – 19, arrivano dalla Cei. Nel pomeriggio, inviata una lettera a tutti i vescovi italiani con alcuni consigli per messe e altre celebrazioni.
Monsignor Francesco Savino è stato eletto vicepresidente della Cei per l’Area Sud: «Don Tonino Bello? Esempio del servizio disinteressato». La Conferenza episcopale italiana si rinnova. Lo stile sinodale ha avviato una stagione di riforma della Chiesa: a guidarla Zuppi e Savino.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.