
Don Vincenzo e la sua missione con i giovani: «Stare insieme»
Quella di don Vincenzo Attisano è la storia di un giovane sacerdote tra i giovani. Come per altri “don” la sua missione viene resa possibile anche grazie al sostegno ai sacerdoti.
Si è insediato il nuovo direttore dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, dott. Sergio Tralongo. Dottore in Scienze Forestali, iscritto all’Albo dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali della Provincia di Parma, Sergio Tralongo ha maturato ampia e decennale esperienza nella tutela delle Aree Protette, ricoprendo l’incarico di Direttore del Consorzio Parco Fluviale Regionale dello Stirone e di Responsabile Area Conservazione, Ricerca, Monitoraggio dell’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale. Il Presidente dell’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte, Giuseppe Bombino, il Consiglio Direttivo, il Presidente della Comunità del Parco e l’intera Struttura Amministrativa hanno dato il benvenuto al neo direttore augurando al dott. Sergio Tralongo buon lavoro nella sua nuova e significativa esperienza professionale.
Quella di don Vincenzo Attisano è la storia di un giovane sacerdote tra i giovani. Come per altri “don” la sua missione viene resa possibile anche grazie al sostegno ai sacerdoti.
È una festa particolarmente sentita che dà valore e impreziosisce il cammino di Avvento che stiamo vivendo. A Reggio, l’arcivescovo Morrone presiede questa mattina presso le Figlie di Maria Immacolata.
Presentati i dati dell’indagine realizzata dall’Istituto nazionale ricerche turistiche, commissionata da Unioncamere e Enit. Bene la provincia di Reggio, ma anche le altre realtà regionali.