
Inaugurato il Parco del Vento a Pellaro: un nuovo inizio per il fronte mare reggino
Punta Pellaro ha ora un nuovo spazio pubblico dedicato alla comunità e al turismo. Con
Cinquanta storie di donne calabresi uccise, vittime del cosiddetto femminicidio, sono la testimonianza simbolica raccontata all'interno della 'Stanza della memoria e dell'impegno' inaugurata oggi a Reggio Calabria, all'interno del Consiglio regionale su iniziativa dell'Osservatorio regionale sulla violenza di genere. La 'stanza' e' stata intitolata a Mary Cirillo, 31enne e madre di quattro figli, trovata morta in casa.
Punta Pellaro ha ora un nuovo spazio pubblico dedicato alla comunità e al turismo. Con
Cerimonia del Giuramento d’Ippocrate con l’arcivescovo Morrone, assegnate le borse di studio “Roberto Stella”
Sotto un sole che cuoce la terra e spacca la pelle, l’estate calabrese mostra il