Avvenire di Calabria

Festa al Circolo Velico Reggio per il varo della Coastal Rowing 4

Il canottaggio torna ad essere sempre più protagonista nelle acque dello Stretto

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Per l'occasione dagli archivi recuperata una foto in bianco e nero a ricordare i traguardi di questo sport a Reggio

Una imbarcazione di canottaggio costiero di 10 metri di lunghezza, il Coastal Rowing 4 è stata acquistata dal Circolo Velico Reggio. E consegnata ai canottieri reggini nei giorni scorsi che l'hanno battezzata nelle acque dello Stretto. Il tutto con tanto di benedizione e festa a seguire.



«Al momento, il Circolo Velico con un singolo, un doppio e oggi con un 4, ha una flotta di tutto rispetto» commenta il tecnico federale Enzo Cirillo. «E invito tutti coloro che ne hanno curiosità a contattare il Circolo Velico per una uscita in barca completamente gratuita. Nel 2025 faremo una “Leva per il remo” che interesserà la marineria reggina».

Il commento del presidente del Circolo Velico

Parole di orgoglio e soddisfazione da parte del Presidente del Circolo Velico Reggio Carlo Colella. «Quello odierno è un messaggio che il Circolo lancia alla città. Ripercorrendo la storia del canottaggio nella Rada Giunchi. Il Circolo è noto in tutta Italia e all’Estero per mezzo secolo di attività con la Federazione Italiana Vela. E l’avvento del canottaggio va salutato con grande calore e con soddisfazione. Si dice che agli anziani spetta il compito di riallacciare i fili della memoria. Ecco perché abbiamo unito una immagine in bianco e nero, del secolo trascorso, di una imbarcazione del Guf Reggio».


PER APPROFONDIRE: Il Presepe Vivente Medievale di Ortì torna con una nuova edizione ricca di sorprese, l’invito della comunità


«Il rilancio del Canottaggio significa partire con il piede giusto. E la vecchia foto che fa bella mostra nel salone del Velico, è di auspicio nel percorso intrapreso. Per il rilancio del ruolo del mare come strumento di sport, turismo e cultura. Un grazie agli amici della Lega Navale di Barletta e del suo tecnico Roberto Rizzi che si sono fatti carico della consegna della imbarcazione da Porto San Giorgio a Reggio Calabria».

Articoli Correlati