
Ambiente, passaggio in massa dei forestali regionali a Calabria Verde
Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato una norma “svuota precariato” per i forestali stagionali. Saranno stabilizzati dall’azienda Calabria Verde.
Indagati i vertici di Fincalabra, ente in house della Regione Calabria istituito a sostegno del sistema produttivo regionale, e della Banca Widiba (Gruppo Monte dei Paschi di Siena). Avrebbero distratto fondi comunitari, tra l'agosto e il novembre 2015.
Secondo l’accusa avrebbero indebitamente utilizzato l’ingente somma (quasi 46 milioni) per l’acquisto di variegati strumenti finanziari sia nazionali che esteri, connotati da altissimo rischio e volatilità, provocando in tal modo un ammanco nelle casse regionali di quasi 2 milioni di euro.
Gli accertamenti della Guardia di Finanza riguardano le posizioni di Luca Mannarino, presidente pro-tempore di Fincalabra, gli ex-consiglieri di amministrazione Pio Turano e Martino Marcello e i dirigenti di Banca Widiba, Francesco Candelieri e Mario Galassini.
Il Consiglio regionale della Calabria ha approvato una norma “svuota precariato” per i forestali stagionali. Saranno stabilizzati dall’azienda Calabria Verde.
L’assise di Barcellona ha dato seguito al documento elaborato in occasione del precedente incontro a giugno di Villa San Giovanni. Presente anche il Governatore Occhiuto.
Firmata l’intesa tra la Regione Calabria e Webuild: Roberto Occhiuto e Pietro Salini lanciano “Cantiere Lavoro Italia” per la formazione di migliaia di giovani calabresi.