Il calendario delle attività inviato a tutte le diocesi dalla Fondazione Missio; tra queste, emerge il percorso Agorà della mondialità
Formazione missionaria: Cum Verona, programma dei corsi 2021
Paolo Annechini
17 Gennaio 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
La Fondazione Missio ha inviato a tutte le diocesi, alle congregazioni e agli istituti missionari italiani il depliant delle attività 2021 della sua sezione Cum, il Centro unitario per la formazione missionaria con sede a Verona. Un calendario che, almeno per la prima parte dell’anno, risente ancora delle limitazioni all’incontro in presenza imposte dalla pandemia. Tra le attività previste emerge il percorso Agorà della mondialità, dedicato agli operatori nella scuola con percorsi di educazione alla mondialità, con gli incontri dal titolo “Giù la maschera” del 25 gennaio, 22 marzo, 24 maggio. Poi il Corso di lingua italiana sia online – come l’anno appena trascorso – che in presenza dal 27 giugno al 21 agosto. I corsi per missionari partenti dall’Italia (75° corso Africa e 105° corso America Latina) si svolgeranno dal 12 settembre al 16 ottobre. Ci sono poi i Corsi per operatori pastorali dedicati a religiosi/e non italiani che si inseriscono nella realtà della chiesa italiana: il primo livello è dal 29 agosto all’11 settembre, il secondo livello (per operatori che sono in Italia da più tempo) dal 18 al 23 ottobre. Il corso per missionari rientrati si terrà dal 7 al 13 novembre. Prosegue con due appuntamenti l’iniziativa Missio km0 rivolta a missionari laici rientrati dalla missione e disposti a continuare un cammino di testimonianza missionaria in Italia: uno in maggio nella sede del Cum e uno in settembre a Pistoia. Riprendono anche i corsi Comunicare la missione dedicati a operatori missionari della comunicazione, con le due tappe di giugno e novembre (18-19 giugno, 5-6 novembre). «Speriamo con il 2021 di poter riprendere a pieno regime il nostro servizio di formazione alla cooperazione tra le chiese. Un servizio che nonostante la pandemia - afferma don Marco Testa, direttore della sezione Cum di Missio - non si è mai fermato scoprendo, anzi, delle modalità nuove di formazione. Che aiutano, integrano, ma non potranno mai sostituire il valore della presenza, il calore dell’incontro, di un sorriso, di una stretta di mano».
Il sacerdote vive in Calabria ormai da ben ventidue anni. Impossibile però dimenticare il tempo vissuto nel villaggio con parenti e amici d’infanzia. Secondo il prete originario del Camerun ci sono ancora fortissime discriminazioni.
Padre Severino Kyalondawa, nel festeggiare la Giornata dell’Africa che ricade proprio oggi 25 maggio, propone una riflessione sul Continente. La via dello sviluppo passa dal chiarire i reali intenti dei Paesi sviluppati.
Post pandemia, grande spazio è stato riservato all’ascolto dei presidenti parrocchiali. Nei giorni scorsi l’incontro si è tenuto presso la sala “Enzo D’Agostino” del seminario di Locri.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.