Avvenire di Calabria

L’evento promosso dal comitato PGS ha coinvolto oltre 40 squadre, unendo istituzioni, famiglie e volontari in una giornata all’insegna dello sport e del dono

Sport, sorrisi e solidarietà: Reggio Calabria accoglie con entusiasmo l’11ª edizione di “Giochiamo per un sorriso”

Oltre 7000 euro raccolti per sostenere la pediatria oncologica del Gom e la Casa di Benedetta

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Sport, solidarietà e comunità: uniti per regalare un sorriso. Domenica 11 maggio, al Reggio Village e alla palestra “Boccioni”, si è svolta con grande successo l’undicesima edizione della manifestazione “Giochiamo per un sorriso”, evento promosso dal Comitato Regionale delle Polisportive Giovanili Salesiane (PGS) Calabria e dal Comitato Provinciale PGS Reggio Calabria, con la collaborazione del Comune di Reggio Calabria.

Una giornata di sport e generosità

Il ricavato complessivo della giornata, oltre 7000 euro, sarà destinato alla U.O.S.D. di Oncoematologia Pediatrica del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, diretta dalla dottoressa Rosalba Mandaglio, e alla Casa di Benedetta, struttura che accoglie minori in situazioni di grave disagio.



Anche quest’anno l’evento ha voluto ribadire un messaggio forte e chiaro: lo sport è veicolo di valori e può trasformarsi in strumento concreto di solidarietà e attenzione al prossimo.

In campo 42 squadre e tante attività per tutti

La manifestazione si è aperta con la benedizione di don Gianni Gattuso, seguita dai saluti istituzionali del vicepresidente nazionale PGS Demetrio Rosace, del presidente onorario regionale Franco Longo e della delegata provinciale Filomena Iatì.


PER APPROFONDIRE:


Durante la giornata si sono alternati tornei di calcio a 5 e calcio a 7, pallavolo mista, cycling indoor, karate, danza, zumba, danza del ventre, karaoke e perfino uno spettacolo di magia. Coinvolti anche la Questura di Reggio Calabria con la sua unità cinofila e numerose associazioni del territorio, per una festa davvero a misura di tutte le età.

Solidarietà e cultura del dono protagoniste

Durante il momento di riflessione del pomeriggio, sono intervenute numerose autorità: la senatrice Tilde Minasi, l’assessore comunale Carmelo Romeo, il coordinatore regionale Sport e Salute Walter Malacrino, il presidente regionale del Coni Tino Scopelliti e i beneficiari dell’iniziativa.

La dottoressa Mandaglio ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, che da undici anni lega l’evento al reparto che dirige, mentre Carmela Cimino, presidente della Fondazione Benedetta è la Vita, ha ringraziato con emozione per la vicinanza concreta ricevuta.

Una rete che cresce anno dopo anno

La manifestazione, ormai riconosciuta a livello nazionale da PGS Italia, si è conclusa con le premiazioni delle squadre e degli atleti che più hanno incarnato lo spirito dello sport solidale, al di là dei risultati sul campo.



Il presidente regionale Fabio Armeni e il vicepresidente nazionale Demetrio Rosace hanno lodato il grande lavoro della squadra organizzativa, in particolare della delegata provinciale Filomena Iatì, che ha chiuso la giornata ringraziando cittadini, volontari, atleti e collaboratori, dando appuntamento alla prossima edizione nel 2026.

Un’edizione che ha visto crescere non solo la partecipazione, ma soprattutto il senso di comunità e l’attenzione verso chi è più fragile: perché regalare un sorriso, a volte, è il gesto più importante che si possa fare.

Articoli Correlati