Mettere al centro la comunità del Seminario arcivescovile «Pio XI», non soltanto nelle preghiere ma con un contributo sostanziale alla sua crescita
Giornata del Seminario, domenica in preghiera per le vocazioni
Redazione Web
20 Febbraio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Una giornata per mettere al centro la comunità del Seminario arcivescovile «Pio XI», non soltanto nelle preghiere ma con un contributo sostanziale alla sua crescita e agli studi. Perché la vigna del Signore richiede sempre nuovi operai e se oggi nel mondo si celebrano i sacramenti, si ottiene il perdono dei peccati e si può ricevere l’eucarestia è anche grazie a questi luoghi in parte sconosciuti, dove si formano i futuri sacerdoti. Ecco la giornata del Seminario, prevista per domenica 23 febbraio, settima del tempo ordinario. Una giornata in cui ciascun parroco ha la facoltà di organizzare al meglio sia la sensibilizzazione economica che momenti di catechesi e soprattutto di preghiera che vertano sul senso e sul significato della vocazione, in particolar modo quella alla vita consacrata. La comunità del Seminario (sacerdoti e seminaristi) dal canto suo è disponibile a essere presente nelle diverse comunità parrocchiali, come segno tangibile dell’amore di Dio che va testimoniato ovunque, anche mettendo in comunione i fatti e le chiamate che hanno spinto questi ragazzi a lasciare tutto, la loro vita, gli affetti, un lavoro assicurato magari, per seguire il Signore e diventare annunciatori del Vangelo. «A nome del Rettore e degli altri confratelli educatori – scrive l’economo e vicerettore don Francesco Marrapodi – desidero ringraziare parroci, laici, comunità che in vario modo si stanno prendendo cura della nostra realtà ecclesiale: attraverso la vostra affabile amicizia, in questi anni, abbiamo fatto esperienza della provvidenza di Dio». La comunità del Seminario è composta quest’anno da 32 alunni, di cui otto sono provenienti dal Madagascar secondo accordi presi con la diocesi di quel paese e uno dal Congo. «Servono oculatezza e sacrifici per non far gravare le nostre necessità sul bilancio generale della Diocesi e senza, tuttavia, far mancare ciò che è necessario al cammino formativo di ciascun seminarista» spiega don Francesco. «La cura e la vicinanza di ciascuno di voi e delle vostre comunità è fondamentale – ripete –. Vi chiedo di mettere al centro della vostra vita comunitaria la preghiera per il nostro Seminario, l’impegno per accompagnare le vocazioni, ma anche la prossimità verso i bisogni dei seminaristi».
Sulle colline di Reggio Calabria sorge una parrocchia dell’omonimo quartiere: San Cristoforo. Una chiesetta costruita da alcuni abitanti testimonia una diffusa devozione al santo già nel XVI secolo; nel 1595 la visita del vescovo D’Afflitto. Ripercorri le tappe storiche della comunità.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Durante i lavori della prima assemblea del 2023, il benvenuto al nuovo assistente spirituale e il ringraziamento a don Gianni Polimeni, «per anni guida costante e rassicurante».
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.