
Giornata Memoria e Accoglienza: Bari, domani la presentazione del “Protocollo Baricentro per l’attuazione di una rete d’inclusione”
di Redazione Web
- 2 October 2023

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Domani, martedì 3 ottobre, alle ore 11,30, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Accoglienza (ex legge 45/2016), presso il Salone Dorato, sito al piano terra di Palazzo Ateneo, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Protocollo B.A.R.I. – Baricentro per l’attuazione di una rete d’inclusione”.
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Bari Aldo Moro, la Facoltà Teologica Pugliese, l’arcidiocesi di Bari-Bitonto, il Comune di Bari e la Asl Bari, con il “Protocollo B.A.R.I.”, costituiscono una rete inter-istituzionale per la promozione della città di Bari, quale modello territoriale di inclusione sociale. Il capoluogo pugliese, infatti, anche in ragione della sua peculiare posizione geografica, rappresenta una porta di accesso verso l’Oriente e un luogo di dialogo fra le sponde del Mediterraneo. Parteciperanno alla conferenza stampa: Camela Ventrella, coordinatore del Comitato di indirizzo del “Protocollo B.A.R.I.”; Andrea Lovato, direttore del Dipartimento di Giurisprudenza; mons. Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari-Bitonto; Antonio Sanguedolce, direttore generale della Asl Bari; Francesca Bottalico, assessore al Welfare del Comune di Bari; Giorgio Nicola Copertino, delegato del preside della Facoltà Teologica Pugliese. Nell’occasione, le parti sottoscriveranno il “Protocollo B.A.R.I.” e ne illustreranno il contenuto.
Fonte: Agensir
Articoli Correlati


Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”
“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]
The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”
La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]
The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.
Tags: Agensir