Tanti gli appuntamenti in tv: dal nuovissimo cartone animato di Rai Yoyo al meraviglioso cortometraggio di Disney Pixar
Giornata mondiale dell’autismo, ecco come viverla restando a casa
Redazione Web
2 Aprile 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Dal nuovissimo cartone animato di Rai Yoyo, il primo adatto ai bambini con deficit sensoriali, al meraviglioso cortometraggio di Disney Pixar che racconta in modo poetico il concetto di "diversità" attraverso la storia di un bambino "volante".
Queste e tante altre sono le iniziative messe in campo dal mondo della televisione e dell'intrattenimento in occasione della Giornata mondiale dell'autismo 2020, che si celebra ogni 2 aprile in tutto il mondo. Un giorno dedicato alla consapevolezza sull’autismo fissata per incoraggiare gli Stati di tutto il mondo a prendere misure adeguate con lo scopo di sensibilizzare tutti nei confronti delle persone con autismo.
Tante dunque le iniziative in programma per la giornata che propongono cortometraggi, cartoni animati e racconti attraverso i quali poter guardare con occhi diversi questa realtà ancora poco conosciuta.
Lampadino e Caramella è il rivoluzionario cartone animato che va in onda su RaiYoyo tutti i giorni alle 16.50, studiato e creato appositamente per i bambini con deficit sensoriali.
Venti episodi da sei minuti ciascuno che, attraverso l'utilizzo di determinati colori, forme dei disegni, musica e sottotitoli con specifica sintassi e traduzione simultanea nella Lingua italiana dei Segni, rappresenta il primo cartone animato che risponde al criterio di inclusività.
Lampadino e Caramella sono due fratellini che vivono nel MagiRegno degli Zampa insieme ai loro amici animali: un luogo fantastico a cui i bambini hanno accesso grazie ad una formula magica.
Float è invece un racconto poetico sottoforma di cortometraggio. Prodotto da Disney Pixar e in onda sulla nuova piattaforma streaming Disney+ ma disponibile anche su Youtube, questo filmato non racconta l’autismo in modo diretto, ma spiega l’accettazione di una diversità molto insolita. Al centro di tutto c'è un bimbo dal potere speciale: quello di saper volare. Un potere che mette a dura prova il padre che tenta in tutti i modi di tenerlo lontano dagli occhi indiscreti delle persona, ma che alla fine capisce di dover semplicemente accettare suo figlio com'è.
Anche Sky Arte e Now Tv partecipano alla Giornata Mondiale dell'Autismo proponendo questa sera alle 21.15 il cartone animato dal titolo "Tommy e l’asta dei Cervelli Ribelli": il racconto di un viaggio lungo l'Italia intrapreso da padre e figlio per raggiungere personaggi amici e artisti che hanno messo a disposizione i loro oggetti e le loro opere per un’asta benefica dal titolo "Out of Ordinary", a cura della Cambi Casa d’aste.
Una parte del ricavato della casa d’aste sarà destinato alla realizzazione di un atelier artistico e artigiano per persone autistiche che Gianluca Nicoletti, attraverso la Onlus Insettopia, sta realizzando a Roma.
Anche L'Avvenire di Calabria ha partecipato a questo contest mediatico pubblicando stamane un video sulla sua fanpage ufficiale (clicca quì per vederlo)
L’iniziativa prima nel suo genere sostenuta dalla Regione Calabria. Il vice presidente Princi: «Intendiamo replicare altrove questo modello che punta al benessere e all’autonomia delle persone disabili».
Si parla tanto (e spesso a sproposito) di diritti e inclusione: ma Reggio Calabria è diventata una città a misura di persona con disabilità? A sentire i diretti interessati sembrerebbe proprio di no: il binomio autonomia e disabilità è quanto mai lontano nonostante gli sforzi fatti dalla politica.
Esiste un modello realmente inclusivo a Reggio Calabria per le persone con disabilità? Questo il tema di apertura del numero in uscita. Torna, infatti, domani Avvenire di Calabria – come ogni domenica – in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.