
Povertà educative, in Calabria legge solo un bambino su tre
Il dato emerge dall’ultimo rapporto di Openpolis e Con i Bambini su povertà educativa e rete delle Biblioteche italiane. Report basato sugli ultimi dati dell’Istat.
Alla vigilia dell’arrivo delle spoglie di San Giovanni XIII nella sua terra natale - dove saranno esposte alla venerazione dei fedeli dal 24 maggio al 10 giugno – arriva in libreria il volume di Raffaele Iaria dal titolo “Mi colmò di grazie senza fine. Le preghiere di Papa Giovanni", con la prefazione di Emanuele Roncalli e la presentazione di Gianni Maritati.
Un volume, come scrive il giornalista Emanuele Roncalli, pronipote del Papa Santo, che “non vuole essere una biografia, né un saggio ma solo una raccolta di preghiere per aiutare il lettore ad avvicinarsi a questa figura conosciuta certamente nei suoi cinque anni di pontificato ma che va scoperta integralmente”.
Gli scritti di Papa Roncalli – aggiunge il giornalista del Tg1 Gianni Maritati – “custodiscono tesori di inestimabile valore” e le preghiere “ne fanno parte a pieno titolo. Accanto a quelle accolte dalla grande tradizione della Chiesa possiamo qui leggere – e soprattutto, recitare le ‘sue’ preghiere".
Il dato emerge dall’ultimo rapporto di Openpolis e Con i Bambini su povertà educativa e rete delle Biblioteche italiane. Report basato sugli ultimi dati dell’Istat.
Da bollino nero il dato sulla Sibaritide. E al bando del Terzo Settore sulle biblioteche di comunità partecipano in pochi.
L’iniziativa, organizzata dall’assessore alla valorizzazione del patrimonio culturale del Comune di Reggio Calabria Irene Calabrò in collaborazione con Antonino Santisi, presidente dell’associazione culturale “La Rosa del Pozzo”, vedrà diversi interventi
Tags: Giovanni XXIIILettura