Avvenire di Calabria

Accade a Reggio Calabria, all'Istituto Tecnico Superiore Righi, con il supporto di un bando del Miur

Gli studenti progettano la seconda vita del bene confiscato

Federico Minniti

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

La scuola che fa impresa: ottocento metri quadrati di cultura e legalità sottratti alla 'ndrangheta per produrre e vendere aceto di concentrato d'arancia. Lo splendido panorama dello Stretto di Messina è il contesto che contempla una sfida, quella dell'Istituto tecnico superiore “Augusto Righi” di Reggio Calabria che – grazie a un bando del Miur – è riuscito a convertire in pratica un assioma spesso solo annunciato: incidere sul futuro dei ragazzi partendo dal proprio territorio. Così un bene confiscato al re dei videopoker, Gioacchino Campolo, a Gallico, quartiere a nord di Reggio Calabria, è tornato nella proprietà intellettuale degli studenti che ne hanno curato un restyling a trecentosessanta gradi. Tutto parte dalla Fondazione “Antonino Scopelliti” (intitolata al giudice del maxiprocesso a Cosa Nostra trucidato dalla 'ndrangheta) che interloquendo con il dirigente scolastico e i docenti del “Righi” ha stimolato un'attività sperimentale. L'istituto è lo storico centro di formazione dei geometri reggini, ma da qualche anno ha ampliato la sua offerta formativa con altri due indirizzi di studio: biotecnologie e logistica. Positivo anche l'interessamento degli attori istituzionali: il Comune di Reggio Calabria che ha concesso l'uso del bene confiscato per gli studi necessari e la sezione delle Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria che ha consentito agli studenti di fare un'esperienza pratica su un sito riqualificato a Rizziconi ed estromesso allo strapotere criminale della cosca Crea. Da qui l'idea di non fermarsi “solamente” alla ristrutturazione dei locali dell'azienda confiscata a Campolo, obiettivo del progetto ministeriale. Un'attività che ha appassionato i giovani reggini che si sono tuffati nel lavoro di riconsegna alla collettività del sito, che è ubicato in una vallata, il cui contesto naturalistico rappresenta una vera e propria miniera per la produzione agrumicola. In ventotto giorni si è sviluppato lo studio di un prodotto, l'aceto concentrato di arancia, che in Italia ha pochissimi alter ego: mentre in altre regioni c'è un'assoluta penuria di agrumi, spesso nel reggino diverse tonnellate vengono portate al macero. Gli studenti, accompagnati dai docenti, hanno quindi elaborato tutto il processo produttivo e sviluppato una vera e propria analisi di mercato, evidenziandone la sostenibilità e studiando anche i metodi per instillare la curiosità su un prodotto che presenta molte peculiarità. Unitamente a questo aspetto, gli altri discenti delle classi di logistica hanno sviluppato l'impianto di gestione dei mezzi sia all'interno dello stabilimento, sia impegnati nella media e grande distribuzione. Infine i ragazzi di costruzione hanno progettato la ristrutturazione di due capannoni, dediti alla produzione, nonché dell'area uffici e degustazione. Il progetto, quindi, rappresenta una grande opportunità per il Comune di Reggio Calabria che potrebbe bandire la gestione del sito, consegnando l'annesso studio tecnico sulla riqualificazione strutturale e imprenditoriale, a una cooperativa di giovani reggini. Una splendida “buona prassi” da replicare che potrebbe far superare le difficoltà – testate – di quanti si trovano a gestire dei beni confiscati fatiscenti e improduttivi.

Articoli Correlati