Oggi a Soverato sarà presentato il libro di monsignor Bertolone
Grano e zizzania, l’impegno di don Puglisi contro la ‘ndrangheta
A presentare il volume il giudice Durante e il preside del Liceo Scientifico di Soverato Pagano
Raffaele Iaria
7 Settembre 2016
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
“L’enigma della zizzania. Il metodo Puglisi di fronte alle mafie”. Questo il titolo dell’ultimo lavoro dell’arcivescovo di Catanzaro-Squillace e presidente delle Conferenza Episcopale Calabra, mons. Vincenzo Bertolone, edito da Rubettino, che sarà presentato oggi a Soverato Superiore nella Chiesa Maria Santissima Addolorata. Per seguire le tracce di Cristo, si dovrà camminare tra il grano e la zizzania – si evidenzia nel volume - si dovrà imparare a distinguerli cominciando da quei loro semi che germogliano nel nostro cuore; si dovrà guardare il cuore dell’altro e le sue ferite, fino a scorgere persino dietro e dentro l’omicida quell’essere umano creato a immagine e somiglianza di Dio, un’immagine che permane indelebile nonostante il male e il peccato. A presentare il volume, insieme a mons. Bertolone, il giudice Nicola Durante e il preside del Liceo Scientifico di Soverato Gerardo Pagano, moderati da Ulderico Misticò. Intanto, a 23 anni dal martirio di padre Pino Puglisi avvenuto il 15 settembre 1993 a piazzale Anita Garibaldi, nel cuore di Brancaccio a Palermo, la Parrocchia di San Gaetano - Maria SS. del Divino Amore e il Centro di Accoglienza “Padre Nostro”, organizzano un cartellone di iniziative religiose, culturali e di coinvolgimento che si articoleranno sino a ottobre. Tra queste il 15 settembre, giorno dell’anniversario della morte e giorno del suo compleanno, nella cattedrale palermitana alle ore 10, ci sarà la deposizione di una corona di fiori sulla lapide. Nel pomeriggio, sempre in Cattedrale, alle ore 18, l’arcivescovo, mons. Corrado Lorefice, presiederà una solenne liturgia eucaristica. La sera alle 20.30 si farà memoria di padre Pino Puglisi sul sagrato della Cattedrale. Prevista una grande festa musicale dedicata in particolare ai giovani.
Torna in edicola il nostro settimanale Avvenire di Calabria con il quotidiano dei cattolici italiani, Avvenire. L’apertura di questo numero è dedicato al tema Lavoro e legalità: abbiamo intervistato il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia.
25 anni fa il sacerdote reggino veniva ordinato presbitero per imposizione delle mani e la preghiera consacratoria dell’allora arcivescovo Vittorio Mondello.
Da lunedì al via la proposta per l’estate dell’Associazione Attendiamoci onlus. Coinvolgerà bambini e ragazzi dai 10 ai 25 anni. Articolato il programma che li impegnerà per tutta la stagione.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.