![](https://www.avveniredicalabria.it/wp-content/uploads/2024/12/Casa-Famiglia-AIDS-CAstellace-e1733409199334.jpg)
Accoglienza e prevenzione: la Casa Famiglia per malati di Aids a Castellace, segno di speranza e dignità
Dal 1996, una struttura simbolo di rinascita, dove l’amore e la cura restituiscono dignità a chi affronta l’Hiv e l’emarginazione
di Patrizia Caiffa* - Lo scorso anno ogni minuto e 40 secondi un bambino o un giovane sotto i 20 anni è stato contagiato dall'Hiv, portando il numero totale di bambini e giovani che convivono con l’Hiv a 2,8 milioni. È quanto emerge dall'ultimo rapporto dell'Unicef "Reimagining a resilient Hiv response for children, adolescents and pregnant women living with Hiv", denunciando come "gli sforzi per la prevenzione e la cura dei bambini rimangono tra i più bassi nelle popolazioni maggiormente colpite". Nel 2019, poco più della metà dei bambini nel mondo ha avuto accesso a cure salvavita, un tasso rispetto alla copertura delle madri (85%) e di tutti gli adulti che convivono con l’Hiv (62%). Lo scorso anno sono morti per Aids circa 110.000 bambini.
Dal 1996, una struttura simbolo di rinascita, dove l’amore e la cura restituiscono dignità a chi affronta l’Hiv e l’emarginazione
🎧 Nuovo episodio di Good Morning Calabria, il podcast della redazione di Avvenire di Calabria.
La giornata europea contro gli abusi sui minori è occasione per riflettere sui temi legati ai diritti per l’infanzia. Alessandra Tavella condivide l’esperienza reggina.