Sembra arrivata al capolinea l'esperienza della Fondazione ''Via delle Stelle'', gestore dell'hospice di Reggio Calabria
Hospice, l’annuncio: «Prossimo CdA deliberà la chiusura totale»
Redazione Web
12 Maggio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
“Alle solite, dopo anni di stenti e combattimenti, dopo innumerevoli cambiamenti di direttori generali, commissari, commissari ad acta, tutto sembra invariato”. Inizia così la lettera di Vincenzo Trapani Lombardo, Presidente della Fondazione “Via delle Stelle” Hospice di Reggio Calabria. In un comunicato ufficiale scrive il suo disappunto verso l’ASP e la Regione. Di seguito il testo completo:
“Siamo ridotti allo stremo, senza risorse economiche e con la necessità e il dovere morale di garantire la continuità assistenziale ai malati terminali e ai loro familiari. Abbiamo inviato numerose pec di richiesta per la regolarizzazione del rapporto (contratti 2019 e 2020) e per la liquidazione delle prestazioni effettuate, alla Commissione straordinaria, al Prefetto, all’Arcivescovo, al Commissario ad acta, al Direttore del Dipartimento della salute, al Presidente della Giunta regionale e al Presidente della Repubblica: NULLA, non abbiamo ricevuto alcun riscontro.
In settimana riuniremo il Consiglio di amministrazione per deliberare la chiusura dell’Hospice perché, senza alcun finanziamento da parte dell’ASP eo della Regione, la Struttura non potrà più garantire i ricoveri e l’assistenza domiciliare. Ringrazio tutti gli operatori che, nonostante le difficoltà, garantiscono il servizio con impegno e professionalità”.
Sulle colline di Reggio Calabria sorge una parrocchia dell’omonimo quartiere: San Cristoforo. Una chiesetta costruita da alcuni abitanti testimonia una diffusa devozione al santo già nel XVI secolo; nel 1595 la visita del vescovo D’Afflitto. Ripercorri le tappe storiche della comunità.
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.