
Sciopero dei magistrati, anche a Reggio Calabria una manifestazione in difesa della Costituzione
Anche Reggio Calabria partecipa allo sciopero nazionale proclamato dai magistrati italiani per il 27 febbraio
Il nuovo procuratore aggiunto di Reggio Calabria è il magistrato messinese Walter Ignazitto. Il Csm ha votato quasi all'unanimità (un solo astenuto): già a lavoro al fianco di Bombardieri, Lombardo e Musolino.
Walter Ignazitto è il nuovo procuratore aggiunto di Reggio Calabria. Lo ha deciso pochi giorni fa il Consiglio superiore della magistratura votando quasi all'unanimità la nomina del sostituto procuratore della Dda reggina e ratificando di fatto quanto deciso lo scorso 12 ottobre dalla quinta commissione del Csm.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Di origine messinese, Ignazitto ha 49 anni ed è in magistratura dal 2002: è stato prima giudice al Tribunale di Messina, poi sostituto procuratore a Venezia, dove si è occupato di terrorismo. Dal 2016 è sostituto procuratore della Dda di Reggio Calabria dove ha coordinato alcune delle più importanti inchieste contro la 'ndrangheta reggina.
PER APPROFONDIRE: Stefano Musolino eletto Procuratore aggiunto di Reggio Calabria
Con questa nomina, avvenuta quasi all'unanimità (solo un astenuto) Ignazitto prende il posto dell'ex aggiunto Gaetano Paci - adesso procuratore a Reggio Emilia - e affiancherà il procuratore Giovanni Bombardieri e gli aggiunti Giuseppe Lombardo e Stefano Musolino.
Anche Reggio Calabria partecipa allo sciopero nazionale proclamato dai magistrati italiani per il 27 febbraio
Nasce a Villa San Giovanni il primo Ufficio di Prossimità del Distretto di Reggio Calabria.
L’analisi dei dati del vicario giudiziario del Teic, monsignor Varone evidenzia una crescente incapacità di discrezione di giudizio.