Il progetto a firma dell'archistar Gregotti è finanziato col Decreto Reggio
Il nuovo polo fieristico a Pentimele, la Camera di Commercio rilancia la proposta
di Francesco Chindemi
4 Luglio 2021
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il nuovo polo fieristico va realizzato a Pentimele. Il presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria rilancia con la proposta di cui l'amministrazione comunale è già stata investita. «L’apertura del Waterfront è stata una conquista». L’auspicio del numero uno dell'ente camerale Antonino Tramontana è che i lavori del Museo del Mare di Zaha Hadid, opera recentemente rifinanziata, possano al più presto iniziare. «Una volta portata a termine – dice – sarà un fiore all’occhiello dell’intera città metropolitana». Ma a suo dire l'altro importante tassello che andrebbe a completare il mosaico, «guardando al legame di Reggio con il mare in chiave turistica, è proprio il polo fieristico».
Sul progetto la firma dell'archistar Vittorio Gregotti
Il progetto, a firma dell’archistar recentemente scomparso a causa del covid, Vittorio Gregotti, è finanziato con il Decreto Reggio. Per Tramontana, «è una grande opportunità perché si inserirebbe nel contesto del turismo congressuale e fieristico su cui tante città italiane continuano a fare grosse fortune».
Pentimele sito più appropriato
La realizzazione prevista ad Arghillà, nella zona collinare della periferia nord della città, la proposta della Camera di Commercio è di allocare questo progetto sul sito del vecchio Ente fiera di località Pentimele, «sede più appropriata – ritiene – in quanto rientra già nel contesto del nuovo Waterfront di cui fa parte anche il porto cittadino, per il quale sono in cantiere diversi progetti di turismo nautico». Il mondo delle imprese guarda con interesse a questa iniziativa. «Con il Comune – conclude Tramontana – abbiamo già da tempo avviato un’interlocuzione che speriamo possa portare frutti».
Il Consiglio comunale di Reggio Calabria ha approvato il Rendiconto della gestione per l’esercizio 2022. L’assessora Calabrò: «Si apre la fase che porterà ad un futuro più solido».
Dopo il colpo inferto recentemente dalla Procura di Catanzaro, un’altra importante operazione viene messa a segno da Carabinieri e Procura di Reggio Calabria.
L’intesa siglata questa mattina presso la sala “Monsignor Giovanni Ferro” della diocesi reggina tra l’arcivescovo Morrone e il direttore degli istituti penitenziari Carrà.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.