
I nuovi “Ambasciatori di Calabria” tra natura, cultura e identità
La Riserva del Vergari ha fatto da cornice a un intenso programma di esperienze sensoriali
Da diversi mesi le nostre bellissime località di mare e di montagna stanno accogliendo turisti e calabresi emigrati che risiedono in diverse regioni italiane ed estere. Ed è proprio a loro che l’Arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, mons. Vincenzo Bertolone, presidente della Conferenza Episcopale Calabra, ha rivolto un saluto di benvenuto, evidenziando come le vacanze estive rappresentano «un meritato riposo e un’occasione favorevole per rigenerare se stessi e dedicare maggiore tempo e attenzione alle relazioni all’interno della famiglia e con gli amici».
La Riserva del Vergari ha fatto da cornice a un intenso programma di esperienze sensoriali
Dati in netta controtendenza rispetto al calo nazionale: +10,1% di pernottamenti e +45,8% di turisti stranieri
Sedici Comuni della costa reggina premiati da Legambiente con il riconoscimento nazionale “Vele”: un’opportunità per rilanciare turismo e sviluppo sostenibile