Quest'anno l'appuntamento, per il 9 dicembre alle 21, è in via Aschenez, nella piazzetta antistante il portone centrale del Castello Aragonese.
In preghiera per le vittime di tratta, una luce nella notte
Redazione Web
3 Dicembre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
«Con Maria accanto alle donne in difficoltà», torna l'appuntamento con la preghiera del Santo Rosario guidata dall'arcivescovo di Reggio Calabria - Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, nelle "strade della notte" della Città. Un'iniziativa semplice, voluta dall'Unità di Strada "Delicati segni di speranza" della Caritas diocesana, realtà che si fa prossima alle donne che nelle nostre strade sono costrette a prostituirsi.
Quest'anno l'appuntamento, per il 9 dicembre alle 21, è in via Aschenez, nella piazzetta antistante il portone centrale del Castello Aragonese. «Si è fatto e si sta facendo molto - ha detto di recente Papa Francesco - ma molto rimane ancora da fare. Desidero richiamare l'attenzione sulla dolorosa situazione di tante donne povere, costrette a vivere in condizioni di pericolo, di sfruttamento, relagate ai margini delle società e rese vittime di una cultura dello scarto».
Partendo da queste parole del Santo Padre, l'arcidiocesi di Reggio Calabria - Bova invita i fedeli a partecipare a questa iniziativa, nata dal profondo desiderio di incontrare e di intessere relazioni con le donne, che soprattutto nel centro della nostra città, vendono il loro corpo per pochi spiccioli, mettendo a rischio la loro vita.
Come ogni prima domenica di febbraio, da 45 anni a questa parte, la Chiesa italiana rinnova questo appuntamento di preghiera e, soprattutto, riflessione sul grande tema della vita.
Ieri la presa di possesso canonico del nuovo presule dell’arcidiocesi bruzia. Nella sua omelia di inizio ministero episcopale l’invito: «Siamo chiamati ad essere sale e luce»
Ecco la puntata di oggi del percorso Podcast intrapreso dall’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone.
Da questa pagina è possibile ascoltare il Podcast senza installare alcuna App sul proprio smartphone.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.