
Annunciazione, Maria e il «Sì» che ridisegna la storia dell’umanità
Si celebra oggi l’Annunciazione del Signore. Ecco il significato dell’annuncio del concepimento di Gesù per mano dello Spirito Santo fatto dall’Arcangelo Gabriele alla Vergine.
In tutta Italia sono 381 le grandi opere incompiute. Uno spreco che vale 1,82 miliari di euro. Ai primi posti della graduatoria, secondo uno studio di un grande gruppo leader delle progettazioni e delle costruzioni edili ci sarebbe la Calabria.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ai primi posti della classifica per numero di opere incompiute - secondo l'indagine - c'è la Sicilia (al 36,2% con 138 opere incompiute). Seguono la Sardegna (al 12,3% con 47 opere), la Puglia (al 7,1% con 27 opere) ed il Lazio (al 6,8% con 26 opere). Peggiora la Calabria che passa dal tredicesimo al quinto posto (al 5,2% con le attuali 20 opere incompiute, contro le 15 del 2019).
Il valore delle incompiute in Calabria ammonta ad oltre 68 milioni di euro. Tra queste, andando a sfogliare nell'anagrafe (pubblica) delle Opere incompiute della Regione Calabria, spicca l'adeguamento della strada panoramica Rosarno-Pizzo per il quale è prevista una copertura di 30 milioni di euro.
Nello scorrere l'elenco, troviamo anche mancati interventi per oltre 4 milioni di euro complessivi, relativi al completamento di alloggi e fabbricati di edilizia residenziale pubblica da parte dell'Aterp nelle province di Cosenza e Catanzaro.
PER APPROFONDIRE: Cittadella giudiziaria a Reggio Calabria, Dominijanni: «Un’occasione persa»
Nella città metropolitana di Reggio Calabria, ancora secondo l'anagrafe della Regione, tra le "grandi incompiute" c'è il Teatro di Siderno per un valore che supera i 10 milioni di euro.
Si celebra oggi l’Annunciazione del Signore. Ecco il significato dell’annuncio del concepimento di Gesù per mano dello Spirito Santo fatto dall’Arcangelo Gabriele alla Vergine.
L’istituto ha ospitato la celebrazione dell’anniversario della fondazione della Polizia Penitenziaria. Da un messe avviato un cammino di preghiera quaresimale con detenuti di Alta sicurezza.
A Crotone si insedia il nuovo prefetto che assicura attenzione per le vittime e i superstiti del naufragio del 26 febbraio. Intanto, i porti calabresi accolgono altri 500 migranti soccorsi al largo del Mar Jonio.