
Attivato un punto d’ascolto itinerante nei quartieri della Polizia Locale
Il sindaco Falcomatà: «Un punto di riferimento per far sentire sicuri i cittadini e ascoltare
Alcune comunità parrocchiali dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova si preparano ad accogliere i nuovi parroci e amministratori parrocchiali, secondo quanto recentemente disposto dall'arcivescovo metropolita monsignor Fortunato Morrone. I nuovi ingressi nelle parrocchie avverranno tra la fine di questa settimana e l'inizio di ottobre.
Le prime celebrazioni riguarderanno don Davide Amadeo, nominato amministratore parrocchiale di Bovetto e Oliveto. Il giovane sacerdote reggino sarà accolto sabato 31 agosto alle 19 a Bovetto e domenica 1° settembre alle 10.30 a Oliveto.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Qualche giorno dopo, l’8 settembre, toccherà alla comunità di Acciarello accogliere, nel corso della celebrazione prevista per le 19, don Vincenzo Catania, nominato dall’arcivescovo Morrone amministratore parrocchiale.
Nel mese di settembre, altre parrocchie accoglieranno i nuovi pastori. Il nuovo parroco di Arangea, don Roberto Aparo si insedierà giorno 15 alle 19.
PER APPROFONDIRE: Chiesa Reggina, le nuove nomine del vescovo Morrone
Il 29 settembre alle 18.30, nella parrocchia di Arghillà, avverrà l'ingresso di don Emmanuel Bamba come nuovo parroco, accompagnato da don Lorenzo Tortorella, nominato vicario parrocchiale.
Nel mese di ottobre, altri parroci inizieranno il loro ministero presso nuove comunità. Don Nino Pangallo sarà accolto nella parrocchia di San Paolo il 2 ottobre alle 18, mentre il giorno successivo, 3 ottobre, don Angelo Battaglia inizierà il ministero come parroco di Gallico Marina con la celebrazione fissata per le 18. Don Nicola Casuscelli farà il suo ingresso a Scilla il 5 ottobre alle 19. Infine, il 6 ottobre alle 18.30 a Ravagnese, la comunità accoglierà don Francesco Cuzzocrea.
Il sindaco Falcomatà: «Un punto di riferimento per far sentire sicuri i cittadini e ascoltare
Nella sua scrittura ci sono relazioni di somiglianza col “realismo magico” degli scrittori del sud
Un’altra importante vetrina internazionale per la promozione del territorio calabrese e delle sue peculiarità La