Avvenire di Calabria

La coordinatrice regionale di Forza Italia interviene sul caso del Presidente della CCIAA cosentina

Jole Santelli: «soddisfatta per archiviazione Klaus Algieri»

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Il Vicesindaco di Cosenza, Jole Santelli, ha espresso in una dichiarazione la sua soddisfazione al Presidente della Camera di Commercio Klaus Algieri dopo la positiva conclusione e l'archiviazione della vicenda che lo ha riguardato. “Esprimo vicinanza a Klaus Algieri – sottolinea il Vicesindaco di Cosenza Jole Santelli -per la fine della vicenda decisamente antipatica che lo ha visto coinvolto. Credo che chi amministra abbia la necessità di assumere le decisioni che ritiene più corrette per l'andamento dell'Ente amministrato. Il riconoscimento della legittimità degli atti amministrativi e delle decisioni adottate da parte della magistratura – afferma ancora Jole Santelli - è sicuramente un ottimo conforto, ma,in generale, non ritengo giusto il coinvolgimento della giustizia in decisioni che hanno valenza amministrativa e che devono poter essere assunte in totale autonomia, ovviamente rispettando, come dimostrato nel caso di specie, il buon andamento dell'amministrazione”.

Articoli Correlati

Padre Garro

Diocesi di Cosenza: ordinazione presbiterale di padre Garro

“L’eccedenza del Vangelo, il dono della pace, la riconciliazione”. Sono questi i tre “doni – sogno” che mons. Giovanni Checchinato, arcivescovo di Cosenza – Bisignano, ha affidato a padre Ivan Garro, ordinato sacerdote questa mattina nella cattedrale bruzia. Padre Garro è un missionario di Maria Immacolata. “La vita del cristiano è giocata sul donarsi senza […]

Inclusione sociale: a Cosenza nasce l’Osservatorio sulle nuove povertà costituito da sacerdoti, associazioni e realtà locali

“La grave situazione sociale del Paese impone, purtroppo, un’attenta analisi, a livello provinciale, sulle tante difficoltà che molte famiglie e cittadini incontrano in questa difficile fase in cui, anche il Reddito di Cittadinanza, per molti di loro, non è più un sostegno economico sul quale contare e, quindi, in grado di sorreggerli”. Con queste basi […]