
Life Turtlenest: la Calabria protagonista nella difesa delle tartarughe marine
L’inquinamento luminoso rappresenta una delle minacce più gravi per la riproduzione delle tartarughe marine sulle
Prima di proseguire il viaggio verranno presentati i dati raccolti sulle coste calabresi
Goletta Verde è arrivata a Palmi dove si fermerà fino a domani 23 luglio, per l’8° tappa del suo viaggio. La storica campagna di Legambiente, in difesa delle acque e delle coste italiane, porterà in primo piano nella tappa calabrese il tema della qualità delle acque. E la lotta all’abusivismo edilizio.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Nella giornata di ieri presso l’Hotel South Paradise, hanno preso il via i laboratori didattici “Alla scoperta del mare” che continueranno anche nel pomeriggio di oggi. Sempre questo lunedì 22 luglio si proseguirà, alle ore 21.00, presso la Villa comunale di Palmi dove si terrà l’incontro pubblico dal titolo “Lotta all’abusivismo edilizio: una priorità per l’Italia”. La mattina di martedì 23 luglio sarà dedicata alla conferenza stampa di presentazione dei dati del monitoraggio di Goletta Verde lungo le coste calabre. Appuntamento alle 10.30 presso il Costa Viola Yacht Club sul Lungomare Costa Viola di Palmi.
«Nella tappa calabrese di Goletta Verde approfondiremo alcune delle tematiche connesse alla tutela del mare, delle spiagge e delle coste. Attraverso il monitoraggio della qualità delle acque e la battaglia contro l’inadeguata depurazione e gli scarichi illegali» dichiara Anna Parretta, presidente Legambiente Calabria. Abbiamo, inoltre, dedicato un incontro pubblico all'abusivismo edilizio che riteniamo un tema prioritario per la Calabria e per l’intero Paese. Poichè deturpa luoghi di grandissima bellezza e pregiudica l’economia regionale. Proteggere l’ambiente, in maniera rigorosa ed incisiva, attraverso una strategia ampia che tenga conto dell’interconnessione tra le varie lotte ambientali, deve essere una priorità per la nostra Regione».
PER APPROFONDIRE: I comuni costieri fanno rete per le tartarughe marine
Giunta alla 38esima edizione, Goletta Verde ha come partner principali Anev, Conou, Novamont e Renexia, e la media partnership de La Nuova Ecologia. Info su: https://golettaverde.legambiente.it/
L’inquinamento luminoso rappresenta una delle minacce più gravi per la riproduzione delle tartarughe marine sulle
Nel corso del festival “Trame – Libri sulle mafie” a Lamezia Terme, Legambiente ha presentato
Dal 2015 accertati quasi 7mila reati ambientali in Italia, 59 solo in Calabria per la fattispecie più grave.
Tags: goletta verdeLegambiente