Consacrati, “sentinelle” di speranza: oggi messa in Cattedrale
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.
Si rinnova il gemellaggio tra le Caritas diocesana di Reggio Calabria e Atene. In occasione della gravissima emergenza sanitaria che ha colpito, in modo particolare, l'Italia è giunta - poche ore fa - una comunicazione da parte della Caritas ellenica che conferma la grande amicizia tra i due popoli, legati da sentimenti di vera collaborazione, oltre che da una tradizione millenaria che ne unisce le culture.
Nella lettera, firmata da padre Ioannis Patsis, direttore di Caritas Atene e vicepresidente di Caritas Grecia, e indirizzata al suo corrispettivo reggino, don Nino Pangallo, si legge: «In questo periodo di pandemia che colpisce l’umanità, l’Italia è sicuramente il paese più colpito. Per questo motivo vorremo esprimervi la nostra vicinanza e la nostra continua attenzione. Eleveremmo i nostri cuori e le nostre suppliche a Dio perché protegga tutti voi e tutti i volontari della vostra Caritas: medico delle anime e dei corpi nostri».
Prosegue padre Patsis: «Che il Signore possa ascoltare la preghiera unanime di tutti noi che ci prepariamo a celebrare la vittoria di Cristo sulla morte. Rimanendo uniti nell’amicizia colgo l’occasione per formulare i migliori auguri per le feste Pasquali ormai imminenti».
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.
Fervono i preparativi per uno dei momenti più attesi per la Chiesa reggina-bovese. L’evento si svolgerà il 19 febbraio. Sarà ospitato presso il Seminario arcivescovile Pio XI.
L’11 febbraio, memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes, ricorre la 31esima edizione dell’appuntamento voluto da Giovanni Paolo II. In riva allo stretto previsti diversi momenti.