Il capogruppo a Palazzo San Giorgio, Mary Caracciolo, evidenzia come un mese fa fu annunciato l'avvio del servizio
La denuncia di Forza Italia: «Non ci sono assistenti educativi»
Redazione Web
16 Ottobre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
di Mary Caracciolo * - Ennesima promessa disattesa da parte del Comune di Reggio Calabria che lo scorso mese aveva rassicurato le famiglie dei bambini disabili di Reggio Calabria e gli assistenti educativi che giorno 15 Ottobre avrebbe preso certamente avvio il servizio di assistenza educativa che deve essere erogato dal Comune. Ed invece nonostante sia passato un mese dall’inizio della scuola, l’unica certezza è il sevizio non ha preso avvio. Abbiamo chiesto diverse volte massima celerità perché il servizio di assistenza educativa è fondamentale per i bambini, che oggi devono pagare l’inefficienza dell’Amministrazione Falcomatà, rea di aver creato solo continui disagi a famiglie, lavoratori e soprattutto minori. Troppi i disagi creati che oggi non si limitano solo al grave problema dei forti ritardi nei pagamenti, ma che ledono la dignità di intere famiglie reggine. Non ci sono giustificazioni, chiediamo che si avvii il servizio per tutti e quattro i lotti in tempi celeri in assoluta trasparenza, di modo tale che sia garantita altresì la qualità del servizio stesso, che non dimentichiamo mai ha ricadute fondamentali sui minori. Non bastano le parole per tutelare i bambini, servono azioni e servizi.
L’iniziativa prima nel suo genere sostenuta dalla Regione Calabria. Il vice presidente Princi: «Intendiamo replicare altrove questo modello che punta al benessere e all’autonomia delle persone disabili».
Si è conclusa la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra: i lavori si sono svolti presso il Seminario Pio XI di Reggio Calabria nelle giornate del 30 e 31 gennaio.
Nel 2022 il ricorso agli ammortizzatori sociali è calato sensibilmente, ma gli effetti sull’occupazione destano preoccupazione secondo uno studio del Servizio Uil Lavoro.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.