Autonomia differenziata, ecco i rischi che corre la scuola in Calabria
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
Un milione e 350mila euro alle scuole di secondo grado della Calabria per allestire laboratori sulla misurazione dell’inquinamento ambientale e sull’osservazione astronomica.
È la cifra stanziata dalla Giunta regionale della Calabria, su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università e Ricerca, Sandra Savaglio, nell’ottica del potenziamento della dotazione tecnologica e della strumentazione laboratoriale per la realizzazione di progetti educativi in materia di “Educazione ambientale, sostenibilità e osservazione astronomica”.
L’impegno finanziario è a valere sulle risorse del Por Calabria Fesr-Fse 2014/2020. La Giunta ha dato indirizzo al dipartimento Istruzione e Cultura affinché siano attivate le procedure amministrative.
«Tramite questa delibera – commenta Savaglio – le scuole entrano concretamente nel mondo della ricerca scientifica, anche se in modo amatoriale, per interventi a difesa dell’ambiente. È simbolico chiudere l’anno con un’iniziativa così bella, perché l’auspicio è che i nostri ragazzi e ragazze, con il nuovo anno, ritornino tra i banchi. È, inoltre, per me motivo di felicità poter potenziare la scienza a favore della sostenibilità all’interno delle scuole calabresi. Una felicità che condividono con il mio amico e collega Sergio De Caprio, la persona più attenta all’ambiente che io conosca».
Guido Leone descrive cosa potrebbe cambiare nella scuola di Calabria con l’approvazione del DDL Calderoli sull’autonomia differenziata.
Intervista alla dirigente dell’Istituto comprensivo “Alighieri – Radice” di Catona. Da anni la preside porta avanti con la sua scuola una importante sfida educativa contro abbandono e povertà educative.
Abbandono scolastico, violenza minorile, il rapporto con le famiglie, sono solo alcune delle emergenze al centro dell’incontro con il direttore generale dell’Usr, Antonella Iunti.
Tags: Sandra SavaglioScuola