
Formazione per i giornalisti, domenica prossima un’iniziativa a Lamezia
L’evento, promosso dall’Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi lametina, vedrà anche la partecipazione di Vincenzo Corrado, direttore Ucs Cei.
La “Scuola della Pace”, fortemente voluta dalla comunità di Sant’Egidio che da quattro anni opera nella parrocchia di Santa Maria Goretti a Lamezia, «è rivolta ai bambini che frequentano la scuola primaria, di ogni nazionalità e cultura per favorire integrazione e multiculturalità, e permetterà ai tanti piccoli a rischio dispersione scolastica, analfabetismo e lavoro precoce con allontanamento e abbandono della famiglia, di poter avere accanto operatori che li accompagnano nel recupero scolastico». È quanto si legge in una nota diffusa dalla diocesi lametina.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
«Inoltre - prosegue la nota - sarà anche l’occasione per trovare un luogo dove l’inserimento di minori con difficoltà o differenti universi culturali, possano avere anche un sostegno affettivo, educazione religiosa ed alla solidarietà e mondialità. Il tutto non perdendo di vista l’educazione alla pace, elemento centrale per la convivenza e l’integrazione. Il progetto, infatti, prende spunto dalle realtà che la Comunità di Sant’Egidio ha diffuso nel mondo per sostenere gratuitamente i bambini nell’inserimento scolastico ed accompagnare le famiglie nel loro compito, proponendo un modello educativo aperto agli altri, solidale verso i più sfortunati e capace di superare le barriere e le discriminazioni».
In questo senso “La scuola della Pace”, con le sue attività, tenterà di proporre un reale momento di integrazione e condivisione, partendo dall’istruzione, punto centrale della formazione della persona, diventando, nel contempo, risposta concreta alle fragilità sociali e familiari in cui, spesso, i minori cosiddetti a rischio vivono.
PER APPROFONDIRE: Lamezia, la Comunità di Sant’Egidio organizza il pranzo della solidarietà
L’evento, promosso dall’Ufficio per le comunicazioni sociali della diocesi lametina, vedrà anche la partecipazione di Vincenzo Corrado, direttore Ucs Cei.
Il sovrintendente della Polizia di Stato e la moglie, docente, sono stati uccisi dalla ‘ndrangheta il 4 gennaio 1992, in pieno centro a Lamezia Terme.
Anche quest’anno la “Strana Strenna” al PalaSparti dedicata alla memoria del giovane giornalista Alfio Sparti. L’appello di Monsignor Parisi ai giovani.