Domani in edicola con Avvenire il nuovo numero del settimanale
L’anteprima: il pre-dissesto non sia un alibi
Federico Minniti
11 Marzo 2017
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Torna in edicola L'Avvenire di Calabria, domani abbinato con Avvenire. Lo puoi trovare anche online consultando l'area abbonamenti di avvenire.it Quali notizie ti attendono? Una vasta intervista all'economista reggino Enzo Cuzzola da pochi giorni assessore al Bilancio del Comune di Messina. Una situazione difficile ereditata (circa 500 milioni di euro di debiti) che però non lo scoraggia. Anzi: rilancia la sfida anche al sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, sull'evitare di ricorrere sempre agli alibi del passato. Siamo rimasti a Palazzo San Giorgio con un viaggio tra gli uomini e le donne del "posto fisso". Tanti miti sfatati, altri luoghi comuni (mai proverbio fu più adeguato!) che sono stati ampiamente confermati. Ed ancora il nostro approfondimento settimanale sui diritti negati: questa volta ci occupiamo di lavoro e donne con disabilità; dallo scorso numero prosegue il focus sulle società partecipate ancora con l'avvocato di Libera, Lucia Lipari. Ampio spazio anche al "caso" Alitalia e alle vicende tribolate dell'Aeroporto dello Stretto, ma non solo: due articoli, uno a firma di Domenico Serranò, già segretario generale della Cisl Reggio Calabria, e una testimonianza raccolta con Maria Mariotti, prima reggina eletta al consiglio comunale nel 1946, proiettano le sfide della terza età nello "nuova" MetroCity. Ampio spazio alla vita ecclesiale con l'approfondimento sul fine vita, ma anche le cronache vocazionali sui cinquant'anni di sacerdozio di don Domenico Crucitti e la scelta dei catecumeni in vista della Santa Pasqua. Infine, uno spunto di riflessione sull'impiantistica sportiva: e se fossero "beni" invece che "strutture"? Questo e molto altro domani in edicola.
Torna in edicola il nostro settimanale Avvenire di Calabria con il quotidiano dei cattolici italiani, Avvenire. L’apertura di questo numero è dedicato al tema Lavoro e legalità: abbiamo intervistato il presidente nazionale delle Acli, Emiliano Manfredonia.
Torna in edicola il nostro settimanale Avvenire di Calabria con il quotidiano dei cattolici italiani, Avvenire. L’apertura di questo numero è dedicato alle attività estive: grest, campi e oratori che stanno tornando a vivacizzare l’estate dei ragazzi di Reggio Calabria.
Torna in edicola anche questa settimana il nostro settimanale, Avvenire di Calabria, in uscita, come ogni domenica, con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani. L’apertura di questo numero è dedicata al territorio di Arghillà, quartiere collinare a nord di Reggio Calabria, dove la parrocchia ha denunciato i problemi irrisolti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.