In particolar modo, l’arcivescovo auspica nella solidarietà rispetto al nuovo Polo culturale
L’appello di Morosini: «Anche la cultura ha bisogno di carità»
Redazione Web
20 Dicembre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Un sostegno al cuore culturale dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova. È quello che chiede monsignor Giuseppe Fiorini Morosini in occasione delle festività natalizie. In particolar modo, l’arcivescovo auspica nella solidarietà di quanti vogliano sostenere la macro– progettualità che ha caratterizzato il ministero episcopale del presule reggino volto alla crescita culturale delle diocesi attraverso alcune opere– segno, quali il nuovo Polo culturale recentemente inaugurato. «Se dovessi immaginare un’eredità specifica di questi miei anni a Reggio Calabria – ha dichiarato monsignor Morosini – certamente individuerei quanto fatto in tema culturale: Reggio, può e deve, essere punto di riferimento della Calabria e del Mediterraneo in virtù della sua storia millenaria e della posizione geopolitica privilegiata che riveste». Quindi l’arcivescovo invita a supportare le spese per la definizione dei locali della Biblioteca diocesana: «La Carità culturale è una forma sempre più rara di oblazione nella Chiesa; eppure donare qualcosa per far crescere la dimensione culturale della collettività è un bel lascito se si considera ad ampio respiro il bene di un territorio e dei suoi cittadini».
Il motivo concreto che ha spinto l’arcivescovo a rivolgere questo appello a tutta la diocesi è dovuto a numerose donazioni di volumi molto pregiati avvenute negli ultimi mesi. L’attuale struttura della Biblioteca non ha sufficiente spazio per accoglierli tutti, così si rende necessario acquistare dieci nuovi scaffali compattabili che possano ospitare e rendere fruibile tutto il nuovo patrimonio librario. Le biblioteche si trovano oggi ad un punto cruciale: da un lato devono far fronte alle nuove pratiche di consumo, alla sempre crescente digitalizzazione e alla necessità di valorizzare il patrimonio di cui dispongono; dall’altro devono andare incontro alle richieste e ai bisogni dei cittadini– utenti, che vivono lo spazio biblioteca in modi nuovi e con finalità che vanno ben oltre la semplice consultazione dei libri. Recuperare informazioni, accedere ad Internet, trovare un posto amichevole, accogliente e democratico dove potersi incontrare e partecipare ad eventi culturali sono infatti esigenze non secondarie di chi oggi frequenta la biblioteca. La vera sfida però sta nel trovare un bilanciamento tra dare risposta alle domande «tradizionali» e contemporaneamente attrezzarsi per far fronte alle nuove necessità in un quadro di scarsità di risorse economiche.
Tutti coloro i quali vogliono accogliere l’invito dell’arcivescovo possono effettuare delle erogazioni liberali tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato all’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova, Iban: IT02M0306909606100000079933.
Vicinanza e solidarietà arriva dall’arcivescovo di Rossano – Cariati. monsignor Aloise, alla comunità salesiana e a tutti gli ospiti dell’Oratorio danneggiato. La sua condanna e l’appello: «Impegno comune a difesa di legalità e diritti».
Domani l’arcivescovo metropolita di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone, incontrerà il Santo Padre. Con lui ci saranno i Frati Cappuccini guidati dal Provinciale, padre Pietro Ammendola.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.