Un territorio in continua evoluzione che valorizza le eccellenze naturalistiche, paesaggistiche e culturali
L’Aspromonte nelle scelte dei turisti «esperienziali»
Redazione Web
6 Maggio 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Un territorio in continua evoluzione che valorizza le eccellenze naturalistiche, paesaggistiche e culturali, attraendo un numero di escursionisti (e turisti) sempre maggiore, consolidandosi negli ultimi anni quale meta tra le più ricercate d’Italia.
Il Parco dell’Aspromonte è un luogo magico: tra il “selvaggio” ed incontaminato ambiente e le sue unicità che lo hanno portato ad essere candidato all'UNESCO Global Geoparks (Rete dei Geoparchi mondiali Unesco), che valorizza il patrimonio geologico locale, in stretta connessione con il patrimonio naturale e culturale presente nella medesima area. Le peculiarità geologico-geomorfologiche dell’Aspromonte sono tali da rendere la Montagna del Parco Nazionale dell’Aspromonte unica nel panorama geologico e geografico (e non solo per gli aspetti fisici) dell’Europa, tanto da delineare dei veri e propri “paesaggi geologici” che costituiscono in un’ottica sistemica.
Il giallo delle ginestre si alterna al verde delle faggete, percorrendo i boschi di leccio e le Foreste Vetuste. Il cedere delle acque forma le caratteristiche Cascate, indiscusse “regine” d’Aspromonte, che si irradiano dai versanti montani, scorrono con irruenza ed incantano gli escursionisti. Il Patrimonio di bio e geo diversità dell’Aspromonte offre itinerari e luoghi da scoprire. Percorsi che attraversano la nuova rete sentieristica, iniziando dalla vetta più alta: Montalto, dove il panorama lascia senza fiato. La costa calabrese da un lato, lo Stretto di Messina e le Isole Eolie in un dipinto naturale. Imperdibile anche la “scalata” verso Monte Fistocchio vero e proprio spartiacque tra il Versante tirrenico e quello jonico, che consente di ammirare in maniera completa la catena montuosa che culmina con Montalto. Un punto di inestimabile valore geologico e naturalistico è Pietra Cappa, tra i più grandi monoliti d’Europa, che si erge maestosa sul versante orientale del Parco dell’Aspromonte. L’escursione a Pietra Cappa rappresenta certamente un simbolo assoluto di un “tour” in Aspromonte ed è una delle passeggiate escursionistiche più richieste in Italia a dimostrazione che, il nostro territorio, ha tutte le potenzialità per riscattarsi e divenire un punto di riferimento turistico d’eccellenza.
Autorità Rifiuti e risorse idriche in Calabria. Gli enti locali ravvisano criticità nell’iter. In una lettera al Governatore Occhiuto, l’Anci chiede un confronto chiarificatore.
Si parla tanto (e spesso a sproposito) di diritti e inclusione: ma Reggio Calabria è diventata una città a misura di persona con disabilità? A sentire i diretti interessati sembrerebbe proprio di no: il binomio autonomia e disabilità è quanto mai lontano nonostante gli sforzi fatti dalla politica.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.