La telecamera di Andrea Postiglione è entrata nella redazione scoprendone l'impegno quotidiano
L’Avvenire di Calabria in TV. Guarda il servizio andato in onda
Redazione Web
19 Novembre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
L'Avvenire di Calabria protagonista della puntata di "Siamo Noi", il programma andato in onda oggi su TV2000. Il macrotema affrontato dai conduttori del format, Gabriella Facondo e Massimo Niccoli, nella puntata del 19 novembre è stato un approfondimento sui settimani cattolici in occasione dell'ormai imminente assemblea elettiva della Fisc, la Federazione che raccoglie 183 testate distribuite capillarmente da Nord a Sud.
La telecamera di Andrea Postiglione è entrata nella redazione de L'Avvenire di Calabria scoprendone la quotidianità diretta da don Davide Imeneo. Nel video, che troverete in questo articolo, potrete rivedere le immagini diffuse dall'emittente televisiva della Conferenza episcopale italiana.
La puntata di "Siamo Noi" ha registrato la presenza in studio di don Adriano Bianchi, presidente uscente della Federazione italia dei settimanali cattolici, Chiara Genisio, direttrice dell’Agenzia dei settimanali diocesani; Vincenzo Corrado, direttore dell’ufficio Comunicazioni Sociali della Conferenza episcopale italiana. In collegamento da Trento, l’inviata Antonella Ferrara con i giornalisti e i sostenitori del settimanale Vita Trentina.
La Sanità in Calabria è una delle principali urgenze che, spesso, però diventa “terra di conquista” per politici e manager affaristi. Ne è convinto monsignor Francesco Savino la cui intervista sarà l’apertura del prossimo numero in edicola di Avvenire di Calabria in uscita domani.
Esiste un modello realmente inclusivo a Reggio Calabria per le persone con disabilità? Questo il tema di apertura del numero in uscita. Torna, infatti, domani Avvenire di Calabria – come ogni domenica – in abbinata con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.
Nuovo numero di Avvenire di Calabria, tema d’apertura dedicato agli alloggi popolari a Reggio Calabria. Il settimanale diocesano di Reggio-Bova, come ogni domenica, uscirà domani con Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.