Francesco Aiello è il candidato del M5s. A sostenerlo c’è anche Calabria Civica
Le nostre domande agli aspiranti-governatori: risponde Aiello
Federico Minniti
14 Gennaio 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Francesco Aiello è il candidato del M5s. A sostenerlo c’è anche Calabria Civica. Ecco le sue idee per la Regione.
Il rilancio della Calabria passa necessariamente dal tamponare l’emorragia generazionale che sta svuotando i territori. Ho una priorità: collegare le università, le imprese e i territori della Calabria. La vecchia politica non ha avuto strategie di sviluppo. Io voglio invece costruire questa rete, indispensabile per rendere produttive le risorse e le specificità territoriali. È la strada maestra per generare nuove attività d’impresa, alimentare quelle esistenti e incrementare le esportazioni. Inoltre noi puntiamo su un’attenta programmazione turistica, sulla valorizzazione di Parchi e beni culturali, sullo sviluppo dell’agricoltura, delle energie rinnovabili e del Terzo settore.
Un altro tema centrale è quello della mobilità e delle infrastrutture. Va rivista integralmente la pianificazione a riguardo. Il rilancio porto di Gioia Tauro è il punto di partenza e la mia sfida personale. Inoltre il sistema aeroportuale, affidato a un solo gestore, Sacal, oggi non può contare su investimenti adeguati. Nello specifico il moltiplicatore è 10: per ogni euro investito, ne ricavo 10 sul territorio. È un dato che le amministrazioni di centrodestra e centrosinistra non hanno valutato. Perciò hanno tirato a campare. C’è dunque da “contrattare” su più tavoli, quello del governo nazionale e dell’Europa. Sulla mobilità interna urge un potenziamento capillare.
Welfare e Salute, la Regione paga un gap ventennale rispetto al resto del Paese. Con il Terzo settore condurremo un lavoro di concertazione: di ascolto e condivisione. Per il diritto alla salute abbiamo due linee di intervento: modificare a Roma il criterio di ripartizione delle risorse per i Servizi sanitari regionali e garantire alla Calabria almeno 130 milioni all’anno in più; riorganizzare il sistema partendo dalla revisione delle reti dell’assistenza, riattivare gli ospedali di Praia a Mare e Trebisacce e restituire alla Regione tutte le competenze sulla Sanità. Per questo è fondamentale che la regia sia nostra, sia in giunta che in consiglio regionale.
Quali criteri vi hanno mosso nella composizione delle liste e quali strumenti adotterete per prevenire il “pressing” delle mafie? Per tutti i candidati nelle nostre liste abbiamo preteso il casellario, i carichi pendenti e il certificato su eventuali notizie di reato. Inoltre abbiamo assunto informazioni per escludere appartenenze ad associazioni segrete. Per la lista del Movimento 5 Stelle i candidati sono stati scelti tramite la piattaforma Rousseau e validati dal comitato di garanzia, dal collegio dei probiviri e dal capo politico del Movimento. Per la lista Calabria Civica, abbiamo fatto addirittura ulteriori verifiche. In ogni caso abbiamo scelto persone pulite, con storie di impegno concreto sui territori. Il pressing delle mafie si può evitare liberando la Calabria dalla morsa del ricatto politico; con la creazione di lavoro stabile; con la protezione, anche politica, di chi denuncia e con l’esempio nella gestione della Cosa pubblica.
Giochi riaperti per l’assegnazione dei posti degli eletti in Calabria in Parlamento. Dal riconteggio del Viminale lo scranno toccherebbe a Riccardo Tucci (M5s) al posto di Enza Bruno Bossio.
Politiche 2022, tutti i risultati delle elezioni in Calabria: dai risultati delle liste agli eletti. Ecco come hanno votato i calabresi. In totale i parlamentari saranno 19, stravince il centrodestra.
Buona affermazione dei 5Stelle che sono il primo partito, in Calabria netta è l’affermazione del centrodestra. È questo il risultato che emerge dallo spoglio delle elezioni politiche svoltesi ieri.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.