Oppido – Palmi, una Via Crucis per la Pace
Animata dal Serra Club di Oppido – Palmi, si è svolta nella Cattedrale di Oppido Mamertina una Via Crucis, attraverso la quale si è invocato il dono della pace.
Questa mattina all'alba all’età di 48 anni il Signore ha chiamato a sé don Antonio Fazzolari, parroco di Santa Cristina d’Aspromonte. Il decesso è avvenuto per infarto fulminante come certificato dal referto dei medici. La morte di don Antonio, così improvvisa e inaspettata, ha colto di sorpresa il vescovo, che si è immediatamente recato a casa del sacerdote con il segretario e accompagnato da don Domenico Caruso, parroco e Vicario foraneo, mentre ad attendere c’era don Letterio Festa, parroco della vicina Oppido Mamertina. La salma resta esposta in casa del sacerdote fino al pomeriggio di oggi, quando sarà traslata nella chiesa di San Nicola in Varapodio dove domani, giovedì 6 ottobre, saranno celebrate le esequie alle ore 15.30 con la partecipazione del presbiterio diocesano e delle comunità parrocchiali di Varapodio, Sinopoli e Santa Cristina d’Aspromonte. Originario di Varapodio, don Antonio Fazzolari era nato il 29 luglio 1968. Ordinato sacerdote il 26 Agosto 2007 e già parroco della comunità di Sinopoli, da due mesi era diventato parroco di Santa Cristina d’Aspromonte.
Animata dal Serra Club di Oppido – Palmi, si è svolta nella Cattedrale di Oppido Mamertina una Via Crucis, attraverso la quale si è invocato il dono della pace.
Il passaggio di competenze dalla Provincia alla Città Metropolitana è stata una mannaia per la nostra viabilità interna – commenta Giannetta. Dopo sei lunghi anni dalla nascita dell’Ente siamo ancora costretti a muoverci su strade colabrodo
I due talenti della “Accademia del Tennis di Reggio Calabria” hanno battuto rispettivamente in finale il romano Carlo Gemelli e la reggina Mia Chiantella al termine di due combattutissimi ed entusiasmanti match.