
Echi dalla Festa, don Iannò spiega l’incoronazione: «Atto filiale»
Don Antonino Iannò spiega il significato di un gesto che ha commosso la città: l’incoronazione del Quadro. La Venerata Effigie ritorna in processione.
La processione della Madonna della Consolazione partirà domani, domenica 26 novembre, dalla Basilica Cattedrale alle 15.30. L’arcivescovo, il clero, i pellegrini, gli operatori pastorali e i parroci accompagneranno la Madre verso il Santuario dei padri Cappuccini, l’Eremo. Il simulacro dell’avvocata del popolo reggino era stato portato in Duomo il 9 settembre scorso, in occasione dei solenni festeggiamenti per la Festa della patrona della Chiesa reggina e in concomitanza con l’apertura dell’anno pastorale diocesano, dedicato alla tematica della Comunione da vivere in comunità.
Don Antonino Iannò spiega il significato di un gesto che ha commosso la città: l’incoronazione del Quadro. La Venerata Effigie ritorna in processione.
Stamattina la messa pontificale in Cattedrale: si apre così il martedì della festa dei reggini; nel pomeriggio, poi, le celebrazioni religiose si concluderanno con la processione della Madonna della Consolazione lungo le vie del centro di Reggio Calabria.
Giuseppe Mantella racconta il processo di recupero storico della Vara. Il restauratore spiega come sono stati ricollocati i candelabri presenti nell’Ottocento.
Tags: Madonna Consolazione