Il progetto «La Memoria ritrovata. Le carte d’Archivio dialogano con l’arte sacra» prevede anche visite pastorali online
Mappatura digitale per Museo diocesano e Archivio storico
Lucia Lojacono
21 Giugno 2020
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Il progetto “La Memoria ritrovata. Le carte d'Archivio dialogano con l'arte sacra", finanziato dalla Regione Calabria (P.A.C. 2014/2020 Azione 6.7.1 “Interventi per la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale”) contribuisce alla valorizzazione e tutela del patrimonio documentario e storico-artistico dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria- Bova, attivando nuove e inedite modalità di fruizione dello stesso. La pubblicazione online delle visite pastorali, degli inventari parrocchiali e la mappatura digitale arricchiscono, infatti, la conoscenza dei documenti conservati nell’Archivio storico diocesano e delle opere d’arte del Museo diocesano di Reggio Calabria, rendendo possibile la costruzione di itinerari culturali tematici. Il progetto, tra i cui partner la sezione reggina di Italia Nostra, ha previsto il riordinamento e l’inventariazione degli archivi di quattro Parrocchie dell’Arcidiocesi, la digitalizzazione delle visite pastorali e degli inventari parrocchiali, l’ampliamento e l’ottimizzazione del portale dell’Archivio Storico Diocesano e la riprogettazione e restyling di quello del Museo Diocesano: l’autentica novità risiede, però, nella mappa digitale. Si tratta di un applicativo web progettato e realizzato dall’associazione Calabria Formazione (www.calabriaformazione.it) che mette in relazione alcune opere conservate nel Museo con i relativi documenti inclusi nei fondi archivistici dell’Archivio. Il sistema prevede una duplice e simmetrica interfaccia web, realizzata sul nuovo sito del Museo Diocesano e sul portale dell’Archivio storico diocesano. L’idea semplice ma utile è quella di associare i documenti alle opere per studiarne la storia e accertarne la persistenza o la dispersione. Tramite un’interfaccia semplice e intuitiva il visitatore del portale del Museo Diocesano o dell’Archivio potrà facilmente accedere a un elenco di opere esposte presso il Museo. Ogni opera, rappresentata con un’immagine ad alta risoluzione e una sintetica scheda storico-artistica, è dinamicamente associata – tramite il database presente sul sito dell’Archivio - al documento digitalizzato corredato dalla relativa segnatura archivistica.
L’incontro con la facente funzioni del reparto dell’ospedale pianigiano Tiziana Foti. La visita dopo la notizia della possibile chiusura del reparto per carenza di personale medico.
Quest’anno la giornata si celebra domenica 12 febbraio (VI domenica del tempo ordinario). È l’occasione per sostenere con la preghiera e concretamente il Seminario Pio XI.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.