Alta velocità fino a Reggio Calabria, opera strategica non più rinviabile
Il vice sindaco metropolitano Carmelo Versace chiede un’azione decisa per superare ritardi e divisioni.
La Chiesa reggina - bovese ricorda con riconoscente memoria ed amore il vescovo Giovanni Ferro. Guida dei giovani, padre degli orfani, povero ed amico dei poveri, fra i più poveri. Lo farà con una santa messa, dopodomani (mercoledì 11 maggio), in Cattedrale.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Quest'anno ricorre il 30 esimo anniversario del pio transito dell'amato vescovo piemontese, Giovanni Ferro, il quale per ben 27 anni (dal 1950 al 1977) è stato pastore della Chiesa reggina. Un lungo episcopato, durante il quale, l'indimenticato presule attraversò le strade segnate dal dolore e dalla sofferenza, fisica e spirituale.
«Pastore insonne di indomita fortezza, soprattutto nelle ore più difficili e martoriate della storia della città di Reggio, durante le quali la sua figura di pastore si distinse come segno di riconciliazione e di pace, nella verità e nella giustizia». Questo il ricordo del vescovo Giovanni Ferro dell'attuale vicario generale della arcidiocesi reggina, monsignor Pasqualino Catanese nell’annunciare l’appuntamento di mercoledì in Cattedrale a Reggio Calabria.
PER APPROFONDIRE: Il lascito d'amore di monsignor Giovanni Ferro
Alle 18.30, l'arcivescovo metropolita di Reggio Calabria - Bova, monsignor Fortunato Morrone presiederà una concelebrazione eucaristica, con il clero e i religiosi, in memoria del Venerabile Servo di Dio, già vescovo di Reggio monsignor Giovanni Ferro.
Il vice sindaco metropolitano Carmelo Versace chiede un’azione decisa per superare ritardi e divisioni.
«Ho sempre pensato che la gente non scelga un posto solo perché si mangia bene,
Tra adulti sempre più smarriti, comunità frammentate e intelligenza artificiale, un’autorevole analisi sulle sfide del nostro tempo.