
Cassano, una Via Crucis per chiedere perdono per le vittime di Cutro
Domenica scorsa l’Azione cattolica cassanese ha percorso la Via Crucis ricordando con la preghiera la tragedia vissuta dalle vittime del naufragio di un mese fa.
Ieri alla presenza del Segretario Nazionale Roberto Milaneschi e del Vice Segretario Nazionale Oscar Nicoli, è stato presentato alle strutture della Calabria, il nuovo servizio “Familia Mcl”. Familia si va a aggiungere agli storici servizi, patronato SIAS e CAF MCL, ampliandone la rete al fine di offrire sempre maggiore assistenza nei settori dove la domanda di tutela e rappresentanza è particolarmente avvertita.
I lavoratori domestici regolari assunti dalle famiglie italiane sono 866.747, stando agli ultimi dati Inps disponibili, riferiti al 2016, in leggero calo dal 2012. La quota però raddoppia - dice il Censis - considerando anche i lavoratori nel sommerso per arrivare a un totale di un milione e mezzo di addetti. Aumentano le badanti, il cui peso è raddoppiato nel giro di dieci anni: se nel 2007 erano il 23,3% dei lavoratori domestici, oggi sono il 43,7%.
Ai circa quaranta operatori della Calabria presenti è stato illustrato il percorso di implementazione del nuovo servizio, con l’unico obiettivo, che da sempre sta a cuore al Movimento Cristiano Lavoratori, di essere al servizio della gente e tra la gente. Le famiglie calabresi da oggi potranno contare sulla professionalità dei nostri operatori per ricevere puntuale assistenza in tutti gli adempimenti del rapporto di lavoro domestico.
L’obiettivo principale è assicurare processi di legalità nei rapporti di lavoro, garantendo le famiglie e al contempo tutelando la dignità di quanti, con dedizione, si occupano dei nostri anziani, ammalati e disabili.
Familia opererà in collaborazione con Domina, una delle più rappresentative associazioni di settore.
Domenica scorsa l’Azione cattolica cassanese ha percorso la Via Crucis ricordando con la preghiera la tragedia vissuta dalle vittime del naufragio di un mese fa.
Il Santo Padre ha trascorso la seconda notte di ricovero al Policlinico Gemelli. Le sue condizioni, già da ieri, venivano date in netto miglioramento. Potrebbero essere dimesso nei prossimi giorni.
L’appuntamento alle 21 presso la Cappella maggiore “San Paolo”, a esibirsi il coro polifonico “Mater Fiat”. È occasione per ripercorrere gli eventi fondamentali dell’attuale tempo Santo.