Minori e mafie, da “Liberi di scegliere” alle nuove prospettive di legge
L’incontro venerdì all’Università Dante Alighieri. Interverranno autorevoli rappresentati della rete istituzionale e sociale “Liberi di scegliere”.
Il Museo e Parco Archeologico “Archeoderi” di Bova Marina (Reggio Calabria), ricadente nel Polo museale della Calabria, guidato dalla dottoressa Antonella Cucciniello, ha un nuovo direttore: la dottoressa Orsola Laura Delfino.
Il Museo dà conto di un ricco patrimonio storico-archeologico da aree di abitato, di necropoli e di siti fortificati a controllo del territorio, inquadrabile in un ampio arco cronologico compreso tra l’età neolitica ed il VI secolo d.C. e si caratterizza per la presenza di testimonianze ebraiche; ad oggi è l’unico Parco calabrese con resti riconducibili a tale civiltà.
Dopo le tante attività espletate dalla dottoressa Rossella Agostino anche il nuovo direttore, di concerto con la dottoressa Cucciniello, darà certamente impulso per far conoscere ed apprezzare questo suggestivo Bene Culturale.
L’incontro venerdì all’Università Dante Alighieri. Interverranno autorevoli rappresentati della rete istituzionale e sociale “Liberi di scegliere”.
Abbandono scolastico, violenza minorile, il rapporto con le famiglie, sono solo alcune delle emergenze al centro dell’incontro con il direttore generale dell’Usr, Antonella Iunti.
La presenza di don Bosco a Reggio Calabria incarnata nella proposta educativa e formativa dell’Istituto Maria Ausiliatrice. Scopriamo questa realtà, attiva da circa 60 anni in città.