
Una ricca biblioteca dove i sogni si trasformano in azioni concrete. È Evelita onlus, un’associazione nata nel 2002, a Reggio Calabria che trova sede presso il Centro di Aggregazione Sociale “La Casa di Evelita”, dove il connubio tra impegno sociale e autogestione hanno dato vita a un vivacissimo Spazio multidisciplinare ed inclusivo sul territorio.
«Lo “Spazio del Cuore”, un luogo dove le “persone” trovano percorsi di relazioni, svago, formazione, amicizia, familiarità», spiega Angela Latella, presidente dell’associazione, facilitatore delle relazioni d’aiuto ed autore del modello educativo Spei (sviluppo pratiche educative integrate).
Un centro creato, con il preciso desiderio da sempre di sviluppare “azioni concrete” a favore della Vita. Non solo uno spazio fisico come contenitore di attività ma soprattutto un luogo di incontro, appunto lo “Spazio del Cuore”, dove le “relazioni” muovono emozioni, sentimenti, percorsi di crescita personale e collettiva per vivere bene e per realizzarsi come persone e come comunità. Da qui l’idea di creare una Biblioteca identitaria “Evita Peron”, all’interno del Centro di Aggregazione Sociale “La Casa di Evelita”, che ben si sposa con le attività già realizzate in questi anni. Una serie di attività, dunque, che mirano a mettere in luce le capacità dei ragazzi e a contrastare le ingiustizie, l’emarginazione, la solitudine, il bullismo, l’indifferenza, la violenza di genere, creando opportunità di comunità, dove l’aggregazione e la socializzazione è guidata da interventi educativi.
Tali interventi educativi sono progettati e realizzati con partner e agenzie educative che ne condividono la metodologia e gli obiettivi. «In questa occasione il nostro ringraziamento va alla Libreria Paoline di Reggio Calabria, luogo da sempre attrattore di cultura e di valori fondanti le comunità e a Giuseppe Truini». Autore del libro “Bapu: riusciremo a raggiungere il mare?” è stato scelto dalla comunità di Evelita e condiviso con la Libreria Paoline, proprio per inaugurare la Biblioteca e dare lustro al territorio reggino.