‘Ndrangheta, Bombardieri: «Serve una reazione collettiva»
L’intervista al procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri: «Non ci sono abbastanza giudici».
Un'operazione in Italia e Svizzera è stata condotta dalla Guardia di Finanza e della polizia elvetica per l'arresto di 75 persone accusate di essere legate a cosche della 'ndrangheta. Complessivamente gli indagati sono 158, ai quali sono contestati, a vario titolo, i reati di associazione mafiosa, associazione dedita al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, riciclaggio, fittizia intestazione di beni, corruzione ed altri reati, tutti aggravati dalle modalità mafiose. Colpiti diversi esponenti diaffermate e risalenti famiglie della criminalità organizzata calabrese, operanti principalmente nel territorio che collega Lamezia Terme alla provincia di Vibo Valentia.
L’intervista al procuratore della Repubblica di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri: «Non ci sono abbastanza giudici».
Diverse le iniziative in programma “made in Calabria” previste nell’ambito della manifestazione che si svolge nella Capitale. Tra gli ospiti ci sarà anche Nicola Gratteri.
L’impegno antimafia al centro della giornata che sarà celebra sabato 15 ottobre a Locri in occasione dell’anniversario della morte del vicepresidente del Consiglio regionale.