Nolè: «Chiamati a governare e tramandare il Creato»
L'intervento dell'arcivescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano: «Siamo chiamati a mettere al centro l’uomo che vive nel creato e il Signore, creatore di tutto quanto abbiamo intorno»
Redazione Web
13 Settembre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
“Il creato è di tutti, non solo di tutti gli uomini e le donne, ma di tutto il creato, di ogni vivente e ci impegna a un dialogo fecondo. Per questo sono certo che c’è un legame stretto tra ecumenismo e creato”. Lo ha detto mons. Francesco Nolè, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, intervenendo nel capoluogo bruzio alla Giornata del creato, organizzata dagli uffici del lavoro e dell’ecumenismo dell’arcidiocesi. “Occorre una sensibilizzazione alla fraternità e solidarietà universale che ci deve impegnare, ciascuno per il proprio compito, a tutti i livelli. Alla base dell’impegno per il creato c’è una consapevolezza da costruire intorno a noi. Siamo chiamati a mettere al centro l’uomo che vive nel creato e il Signore, creatore di tutto quanto abbiamo intorno”. Per mons. Nolè, “la Chiesa ha il ruolo di formare le coscienze perché o ci salviamo insieme o ci roviniamo insieme”. Il presule cosentino ha sottolineato che “siamo chiamati a governare e tramandare il creato che ci è stato donato. Noi non lavoriamo solo per il presente, ma guardando al futuro, alle generazioni che verranno. Come abbiamo ricevuto, siamo chiamati a dare”.
Ieri la presa di possesso canonico del nuovo presule dell’arcidiocesi bruzia. Nella sua omelia di inizio ministero episcopale l’invito: «Siamo chiamati ad essere sale e luce»
Il presule farà il suo ingresso nell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano alle 16. In questi giorni presentati stemma e motto: nello scudo spicca il sole, simbolo di «Cristo luce del mondo».
Nominato dal Papa lo scorso 10 dicembre, monsignor Giovanni Checchinato proviene dalla diocesi di San Severo in Puglia, dove ha iniziato il suo episcopato nel 2017.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.