Covid, nuove indicazioni Cei: «Può tornare la stretta di mano»
In una missiva inviata ai vescovi italiani consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. A messa potrà essere ripristinato il tradizionale gesto di pace.
Nuova stretta da oggi dopo l’annuncio di ieri sera del premier Conte nella battaglia contro il dilagare del coronavirus. Un nuovo decreto è in vigore fino al prossimo 25 marzo e prevede la chiusura di alcune attività e servizi non essenziali. Tra questi bar, pub e ristoranti (consentita la consegna a domicilio). Chiudono anche parrucchieri, centri estetici, ma restano aperti invece benzinai, tabaccai, edicole, meccanici, idraulici, poste, banche e assicurazioni. Così come restano garantiti i servizi essenziali di pubblica utilità e i trasporti. Intanto è stato nominato il nuovo commissario all’emergenza coronavirus, il reggino Domenico Arcuri. Originario di Melito Porto Salvo, 57 anni, è da 13 anni amministratore di Invitalia che opera come centrale di committenza per gli appalti della Pubblica Amministrazione e sin dall’inizio dell’emergenza Covid-19 il neo commissario si è occupato per la Protezione Civile degli approvvigionamenti del materiale sanitario. Tutti i dettagli del nuovo decreto nel link a seguire LEGGI TUTTO
In una missiva inviata ai vescovi italiani consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia. A messa potrà essere ripristinato il tradizionale gesto di pace.
Pandemia, crisi economica e conflitto russo-ucraino. Il nuovo governo intervenga subito.
Si chiama “Prega per il mio caro” l’iniziativa voluta dalla Cei e dai frati di Assisi per ricordare le vittime della pandemia, in occasione della Festa del Patrono d’Italia.