
Pallottole vicino alla Procura di Reggio Calabria, indagini in corso
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
Ancora uno sbarco di migranti nella Locride. Si tratta del 38 esimo negli ultimi cento giorno. Attorno alle 12.30 sono giunti al porto di Roccella Jonica 79 migranti, soccorsi in mare aperto da una motovedetta della Guardia costiera. Il gruppo è composto prevalentemente da egiziani (64) e siriani (11). Non sono presenti donne, ci sarebbero 26 minori, 24 dei quali non accompagnati.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Subito dopo lo sbarco i migranti sono stati sottoposti al tampone molecolare e alle prime cure sanitarie. Al momento alloggiano nel centro di primo soccorso di Roccella, messo a disposizione dal Comune e gestito dalla locale sezione della Protezione civile. Roccella Jonica, fino ad oggi, è stato approdo di 34 dei 38 sbarchi di migranti registrati tra la Locride e il reggino.
Per gli inquirenti ci potrebbe essere lo zampino della ‘ndrangheta che tornerebbe a intimidire la magistratura.
L’arcivescovo e il magistrato hanno preso parte ad un incontro sul tema a conclusione del percorso “Maratona della Legalità” che ha visto coinvolti gli studenti del Liceo di Scienze Umane.
L’emendamento a firma del deputato azzurro e di altri colleghi di partito ha ottenuto l’ok delle Commissioni Affari costituzionali e Lavoro. La soddisfazione del vice capo gruppo di Forza Italia.