Scilla e la devozione per San Rocco
La Chiesa celebra oggi San Rocco, tra i santi più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità. Da quasi sei secoli, la comunità di Scilla, rinnova il suo legame con il Santo Patrono.
Oggi pomeriggio, alle 17.30, presso l'Aula Magna "Vittorio Mondello" del Seminario arcivescovile di Reggio Calabria, si terrà l'inagurazione dell'anno accademico dell'Istituto Teologico "Pio XI" e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Vincenzo Zoccali". Entrambi gli istituti sono collegati alla Pontifica Facoltà Teologica dell'Italia Merdionale.
La Chiesa celebra oggi San Rocco, tra i santi più illustri del secolo XIV e uno dei più cari a tutta la cristianità. Da quasi sei secoli, la comunità di Scilla, rinnova il suo legame con il Santo Patrono.
Ferragosto, apice dell’estate, è in realtà una solennità molto sentita dai cristiani. Si tratta di una fra le più antiche feste mariane. La Vergine Assunta, recita il Messale romano, è primizia della Chiesa celeste
Quanta importanza e influenza hanno avuto le donne (religiose o laiche) al fianco dei pontefici e per la storia della Chiesa? Molta, e più di quanto si possa immaginare.