Il vescovo di Locri-Gerace è intervenuto all'indomani della maxi-operazione che hanno tratto in arresto dei soggetti riconducibili al clan Cordì
Oliva: «Mafiosi, smettetela di offendere la dignità del popolo»
Redazione Web
5 Agosto 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
di Francesco Oliva * - L’operazione dei Carabinieri e delle forze dell’ordine di ieri mattina ridona fiducia e speranza ad una città che non si sente abbandonata. Un plauso alle forze dell’ordine e alla magistratura che hanno condotto l’operazione. Esprimo la mia solidarietà a quegli imprenditori che hanno avuto il coraggio di denunciare. Ad essi ed a quanti hanno avuto il coraggio della denuncia non trincerandosi nell’omertà esprimo l’incoraggiamento ad andare avanti e ad avere sempre la forza di denunciare ogni tentativo di estorsione e di richiesta di pizzo. Non bisogna arrendersi. E’ vero che la violenza criminale mette a dura prova la nostra convivenza civile e toglie futuro alla nostra terra, ma le forze sane della nostra comunità sanno reagire ad essa e trovare il coraggio della denuncia. Senza cedere alla tentazione del malaffare e della corruzione. Siamo con quanti sono pronti a lottare nel difendere i propri diritti, anche a costo di pagare di persona. Solidarietà anche al Sindaco ed all’Amministrazione della Città di Locri per gli atti intimidatori subiti. Non lasciatevi intimorire da nessuno e non cedete alle tentazioni del facile interesse. Amministrare una città è avere sempre come unico obiettivo il bene comune, è mostrare forza e coraggio di fronte alla prepotenza ed arroganza mafiosa. Senza mai sottomettere la funzione pubblica ad interessi di parte. Reagire e resistere costa, ma è l’unica cosa che può fare ben sperare. A quanti ancora seguono la via del crimine, delle estorsioni e del malaffare dico: cambiate strada. La via del crimine e dell’illegalità non aiuta a vivere una vita degna. Seguite la via del lavoro onesto. Il denaro sporco non paga, ma distrugge la vostra vita, quella dei vostri figli e della vostra famiglia. Non continuate ad offendere la dignità del nostro popolo. E se fate professione di fede cattolica, sappiate che la scelta mafiosa e l’agire criminale contrasta con essa.
Il presule farà il suo ingresso nell’arcidiocesi di Cosenza-Bisignano alle 16. In questi giorni presentati stemma e motto: nello scudo spicca il sole, simbolo di «Cristo luce del mondo».
Si è conclusa la sessione invernale della Conferenza episcopale calabra: i lavori si sono svolti presso il Seminario Pio XI di Reggio Calabria nelle giornate del 30 e 31 gennaio.
La diocesi di Reggio Calabria – Bova partecipa alle celebrazioni per la 27esima giornata mondiale della vita consacrata. In duomo la messa presieduta dal vescovo Morrone.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.