Sono passati venticinque anni, dal decreto di erezione canonica della Chiesa della Santa Famiglia
Palmi in festa, giubileo della Chiesa della Santa Famiglia
Redazione Web
3 Dicembre 2019
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Sono passati venticinque anni, dal decreto di erezione canonica della Chiesa della Santa Famiglia di Palmi da parte del vescovo di Oppido-Palmi dell'epoca, monsignor Domenico Crusco. Era il 1994, esattamente il 28 maggio, e quest'anno la comunità palmese, guidata dal parroco, don Giuseppe Sofrà, ha intenzione di solennizzare questo evento. Il momento culmine si terrà il prossimo 29 dicembre, proprio in occasione della Solennità della Sacra Famiglia per la Chiesa Universale, con una Santa Messa presieduta dall'arcivescovo reggino, monsignor Santo Marcianò, Ordinario Militare dell'Italia. Concelebrerà con lui anche il vescovo di Oppido Mamertina - Palmi, monsignor Milito, oltre al parroco e a tanti sacerdoti della Piana di Gioia Tauro.
«La memoria giubilare della nostra Comunità Parrocchiale - scrive don Sofrà - ci porterà a suggellare questo lieto anniversario con un segno, ossia con l'accoglienza e la benedizione della Statua della Santa Famiglia che esporremo nella nostra parrocchia per la venerazione di tutti i fedeli». Un fatto unico che è molto atteso dalla popolazione. «La nostra Parrocchia e le nostre famiglie hanno come modello a cui guardare, a cui affidarsi e a cui ispirarsi la Santa Famiglia proprio perché come ha detto Papa "dall’esempio e dalla testimonianza della Santa Famiglia, ogni famiglia, ogni comunità, può trarre indicazioni preziose per lo stile e le scelte di vita, e può attingere forza e saggezza per il cammino di ogni giorno"» riflette don Sofrà che conclude: «In queste parole di Papa Francesco possiamo leggere certamente il vero senso e l'identità del nostro essere Parrocchia dedicata alla Santa Famiglia, del nostro voler essere comunità cristiana. Vorrei che nel gaudio di quest'anniversario riflettessimo brevemente su quello che i Papi del nostro tempo hanno detto su che cos'è la parrocchia: partiamo dal termine stesso, esso infatti deriva dal greco paroikìa, che letteralmente significa: "abitazione presso", diremmo abitazione presso le case dei fedeli».
Come ogni prima domenica di febbraio, da 45 anni a questa parte, la Chiesa italiana rinnova questo appuntamento di preghiera e, soprattutto, riflessione sul grande tema della vita.
Ieri la presa di possesso canonico del nuovo presule dell’arcidiocesi bruzia. Nella sua omelia di inizio ministero episcopale l’invito: «Siamo chiamati ad essere sale e luce»
Riprende l’attività didattica per i piccoli visitatori del complesso del polo culturale della diocesi di Reggio Calabria – Bova. Al diocesano, porte aperte dal 10 febbraio.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.